Mangiare sano in gravidanza evita malformazioni nel nascituro

Mangiare sano in gravidanza evita malformazioni nel nascituro

In gravidanza una sana alimentazione giova al bebè in arrivo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Se ce n’era bisogno, i ricercatori della Stanford University provvedono a ricordarcelo: una sana alimentazione in gravidanza è un ottimo inizio per avere figli sani.

Secondo la ricerca pubblicata su Archives of Pediatrics e Adolescent Medicine, il numero di bambini nati con problemi al cervello o alla colonna vertebrale, con labbro leporino e palatoschisi (una malformazione del palato), diminuisce quando le mamme seguono una giusta dieta, come quella mediterranea.

Ma ciò che più conta è che già prima di essere incinta, quando si desidera avere una gravidanza, è importante comportarsi bene a tavola. Molti difetti alla nascita, infatti, “si verificano all’inizio della gravidanza, prima che le donne sanno di essere incinte“, spiega Suzan Carmichael, che ha partecipato allo studio. Frutta e verdura, cereali e acido folico le raccomandazioni degli esperti.

Per lo studio sono stati messi a confronto circa 3.400 donne che hanno avuto un bambino con un difetto del tubo neurale, labbro leporino o palatoschisi e 6.100 che hanno invece messo al mondo bimbi sani. Le donne che hanno seguito una dieta corretta (gli studiosi parlano di dieta mediterranea e delle linee guida della USDA Food Guide Pyramid), hanno presentato il 34% di probabilità in meno di avere un bambino con labbro leporino e il 26% in meno di averne uno con palatoschisi.

Insomma, mangiare bene prima e durante una gravidanza (e anche dopo, durante l’allattamento!) è il modo migliore per bebè in buona salute e forti!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
Seguici su Facebook