Psicologia
Mario Notaro - 15 Febbraio 2021
Ti ricordi cosa hai mangiato questa mattina a colazione? Forse si, ma magari potresti non ricordare il colore della tazza....
Roberto Rossi - 11 Gennaio 2021
L’incapacità di formare volontariamente delle immagini mentali fu descritta per la prima volta nella letteratura medica da Francis Galton, nel...
Roberto Rossi - 30 Novembre 2020
La pressione sanguigna più alta del normale è stata connessa a danni cerebrali più estesi negli anziani, stando a quanto...
Roberto Rossi - 20 Novembre 2020
La pandemia da COVID-19 ha reso necessario un diffuso isolamento sociale, che ha colpito tutte le età della nostra società...
Redazione WellMe - 2 Ottobre 2020
I colloqui di sostegno psicologico rappresentano un ottimo strumento per offrire supporto a chi sta vivendo un periodo difficile. Tutti...
Basilio Petruzza - 12 Settembre 2020
Le relazioni interpersonali rappresentano una parte fondamentale della nostra vita, quindi meritano un’attenzione particolare. Essere veri, sorridere e saper ascoltare...
Fiammetta Scharf - 11 Settembre 2020
Un sondaggio inglese ha stabilito che le donne anglosassoni, una volta compiuti i 35 anni, cominciano a perdere l’interesse per...
Redazione WellMe - 26 Giugno 2020
Si sa, la perfezione non esiste. Ma per alcune persone le imperfezioni possono diventare una vera ossessione fino a tramutarsi...
Rosita Cipolla - 17 Giugno 2020
Si possono temere davvero tante cose: tra le paure più comuni e conosciute rientrano sicuramente la claustrofobia (paura degli spazi...
Rosita Cipolla - 5 Maggio 2020
La famiglia può influenzare la vita di un individuo sotto vari aspetti. Un esempio? Le malattie trasmesse per via genetica....