Ecco come fare uno spuntino salutare e nutriente senza rinunciare al gusto
Al mattino quanti di noi cedono alla tentazione di merendine, brioche, cornetti e confetture zuccherine? E all’ora della merenda?
Al mattino quanti di noi cedono alla tentazione di merendine, brioche, cornetti e confetture zuccherine? E all’ora della merenda?
Ormai da lungo tempo anche in Italia il numero di famiglie che utilizza le capsule di caffè al posto della polvere sfusa è in costante aumento. Del resto il caffè in capsule offre molteplici vantaggi, compreso il fatto che permette di ottenere ogni giorno tazzine di caffè tra di loro identiche, proprio come avviene al bar. Per poter approfittare del caffè in capsule ogni volta che lo si desidera è importante anche munirsi di prodotti "diversi" dal classico caffè, nero, intenso e ricco di caffeina.
La bellezza delle unghie non dipende soltanto da un'accurata manicure, da smalti brillanti o da fantastiche decorazioni, ma soprattutto dalla presenza o meno della giusta quantità di vitamine e proteine nella nostra dieta.
Quante volte vorremmo preparare un ottimo secondo di pesce, ma temiamo di non esserne capaci? Il pesce, che tra gli ingredienti della nostra cucina è certamente uno dei più pregiati, spesso ci mette in soggezione. Questo avviene, probabilmente, perché sono migliaia le varietà che si possono acquistare e cucinare, basti pensare che, insieme a spigole e branzini, nella famiglia dei Perciformi si contano più di ottocento specie diverse.
Perdere peso in eccesso non è solamente una questione estetica (maggiore autostima). Mantenersi in forma è fondamentale soprattutto per il corretto funzionamento del nostro organismo.
Il caffè diventa pratico ed economico grazie alle capsule compatibili.
L'amore per il caffè ne ha fatto una bevanda quasi venerabile, di cui si narrano leggende fin dall'antichità. La più affascinante viene dallo Yemen e risale al XIV secolo. Il pastore Kaldi, durante le sue escursioni notturne, notò che le capre rimanevano sveglie e (fin troppo) vitali se mangiavano alcune bacche. La notizia raggiunse uno dei frati del Monastero Chehodet che, con questi frutti, preparò una bevanda calda e rigenerante per rimanere sveglio e pregare più a lungo.
Non è Pasqua senza la Colomba Pasquale sulla nostra tavola. Soffice, leggera e saporita, ricoperta da un gustosissimo strato di glassa mandorlata o al cioccolato, proprio come il Panettone a Natale, la colomba è per definizione il dolce a cui non possiamo rinunciare a Pasqua.
La nuova linea Granarolo G+ senza lattosio ideale per ogni esigenza.