Redazione wellme

Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
immagine

L’Hiv si studia con gatti fluorescenti

Studiare il virus dell’Hiv attraverso gatti geneticamente modificati. Accade alla Mayo clinic di Rochester, nel Minnnesota (Usa), dove i ricercatori...
alcol in gravidanza

Alcol in gravidanza: può arrecare danni al nascituro

Può una donna incinta bere alcol? Certo che no, se non vuole arrecare problemi mentali e disturbi comportamentali nel nascituro....
ftalati gravidanza

Ftalati: pericolo per le donne in gravidanza

Messi sotto accusa perché potrebbero provocare sovrappeso, gli ftalati, presenti in molti (quasi tutti) prodotti cosmetici in commercio, balzano di...
tubercolosi vaccino

Tubercolosi: speranze da un vaccino prototipo

Un vaccino contro la tubercolosi: è ancora un prototipo, ma si tratta del risultato di una ricerca condotta all’Albert Einstein...
caffe placebo

Il caffè vi ricarica? Non illudetevi, è solo un placebo

Un caffè per ricaricarsi? Secondo i ricercatori della University of East London non serve. Quello che si avverte è solo...
papà troppo vecchio

Papà troppo vecchio? Rischio autismo per il nascituro

Esami su esami, analisi, ecografie, l’età che avanza. Metter al mondo un figlio per una donna significa anche e soprattutto...
sclerosi multipla

Ccsvi nella sclerosi multipla: lo dice studio Ferrara-Buffalo

Un nuovo studio, unico nella storia della medicina per come è stato condotto dai team del professor Paolo Zamboni a...
figurella

A settembre Figurella regala 1 mese di forma fisica e benessere

Come mantenere i benefici della vacanza al rientro in città? L’estate ci ha regalato un aspetto senza dubbio migliore e...
Depressione: ecco come riconoscerla dall'insonnia

Depressione: ecco come riconoscerla dall’insonnia

Sono diversi i sintomi che contraddistinguono l’insorgere della depressione, ma l’insonnia mattituna è un campanello d’allarme da non sottovalutare. L’insonnia...
caldo estivo api

Api e caldo estivo: rischi per il miele e l’agricoltura

Negli ultimi anni le ondate di calore estive sono diventate sempre più frequenti e intense, con conseguenze importanti non solo...