Redazione wellme
Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
Redazione wellme - 17 Settembre 2011
Per il 61% degli italiani la salute è tra le prime cose più importanti. È quanto emerge da uno studio...
Redazione wellme - 15 Settembre 2011
Emangioblasto è il nome della nuova cellula staminale scoperta al laboratorio sperimentale del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Civile di...
Redazione wellme - 15 Settembre 2011
Si celebrerà il 21 settembre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer e intanto vengono resi noti i dati dell’ultimo Rapporto Mondiale Alzheimer....
Redazione wellme - 14 Settembre 2011
17,5 milioni di lavoratori dipendenti pubblici e privati, più di 200 mila medici e circa 5 milioni di imprese: sono...
Redazione wellme - 13 Settembre 2011
Bloccare un dolore neuropatico spegnendo il gene HCN2: è una scoperta dell’Università di Cambridge pubblicata su Science. Il dolore neuropatico...
Redazione wellme - 12 Settembre 2011
Studiare il virus dell’Hiv attraverso gatti geneticamente modificati. Accade alla Mayo clinic di Rochester, nel Minnnesota (Usa), dove i ricercatori...
Redazione wellme - 9 Settembre 2011
Può una donna incinta bere alcol? Certo che no, se non vuole arrecare problemi mentali e disturbi comportamentali nel nascituro....
Redazione wellme - 7 Settembre 2011
Messi sotto accusa perché potrebbero provocare sovrappeso, gli ftalati, presenti in molti (quasi tutti) prodotti cosmetici in commercio, balzano di...
Redazione wellme - 5 Settembre 2011
Un vaccino contro la tubercolosi: è ancora un prototipo, ma si tratta del risultato di una ricerca condotta all’Albert Einstein...
Redazione wellme - 2 Settembre 2011
Un caffè per ricaricarsi? Secondo i ricercatori della University of East London non serve. Quello che si avverte è solo...