sclerosi multipla

sclerosi

Sclerosi multipla: Gran Bretagna apre alla ricerca sulla CCSVI

L’Istituto nazionale per la salute e l’eccellenza clinica inglese (Nice), ovvero l’equivalente del nostro Consiglio superiore di Sanità, ha deciso...
sclerosi multipla: Canada dice sì alla sperimentazione

CCSVI e sclerosi multipla: Canada dice sì alla sperimentazione

Disco verde alla sperimentazione del metodo Zamboni in Canada. Ad Ottawa, infatti, il ministro per la salute Leona Aglukkaq ha...
immagine

Sclerosi multipla: non tutti accedono alle terapie innovative

Di sclerosi multipla soffrono circa 61 mila italiani, principalmente giovani tra i 20 e i 40 anni. Sebbene esistano terapie...
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla

Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla

Ha preso avvio sabato scorso (21 maggio) la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, organizzata dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla...
immagine

Al via XII edizione Settimana Nazionale Sclerosi Multipla

Prende il via oggi la XII edizione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, l’evento di informazione e sensibilizzazione sulla SM...
sclerosi multipla

La sclerosi multipla potrebbe essere causata da un batterio

Secondo uno studio delle Università di Cagliari e di Sassari, un batterio, il Mycobacterium avium subsp Paratuberculosis (MAP), potrebbe essere...
sclerosi multipla

Sclerosi multipla: uno studio USA confermerebbe ipotesi Zamboni

È da anni che va avanti il dibattito sulla cosiddetta “ipotesi Zamboni”, la teoria che mette in correlazione la CCSVI...
immagine

Sole e vitamina D contro la sclerosi multipla

Sole e vitamina D, un perfetto connubio contro la sclerosi multipla. È quanto emerso da una ricerca dell’Australian National University,...
immagine

Sclerosi multipla: bando AISM per finanziare la ricerca

C’è tempo fino al prossimo 4 aprile per partecipare al bando della FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) che finanzia i...
sclerosi multipla zamboni

Sclerosi multipla: le donne più colpite degli uomini

Sono le donne, più degli uomini, ad essere colpite dalla sclerosi multipla. Si tratta di un’inversione di tendenza verificatasi negli...