Sia che vostra madre lavori tutto il giorno fuori casa, sia che faccia parte della numerosa schiera di casalinghe sempre di corsa, c’è sicuramente un desiderio comune a tutte: avere un po’ di tempo per sé.
Le soluzioni più sprint: regalare un week-end in un centro benessere, una seduta dall’estetista o dal parrucchiere, un biglietto per il cinema o per il teatro.
Oppure, organizzare una festa a sorpresa… soluzione che di certo la stupirà!
Chiamate a raccolta le amiche più care che avranno voglia di partecipare ad una “Festa della Mamma comunitaria” e trovate la scusa più adatta per allontanare momentaneamente la festeggiata principale da casa (fino all’orario stabilito per l’appuntamento).
Passiamo alla fase pratica: cosa cucinare? Ecco alcune idee veloci:
INSALATA DI POLLO CON MAIONESE
400 grammi di petto di pollo lessato
5 cucchiai di maionese
3 cucchiai di piselli in scatola o surgelati
2 cucchiai di ketchup, un cuore di sedano
2 cucchiai di giardiniera
un cucchiaino di salsa Worcester
sale
Lessate i piselli in acqua bollente salata.. Tagliate il petto di pollo a piccoli dadini, tritate la giardiniera e affettate il sedano. Mettete in una ciotola il pollo, i piselli lessati, la giardiniera e il sedano. Insaporite la maionese con il ketchup e la salsa Worcester. Condite l’insalata e mescolate tutti gli ingredienti. Servite su foglie d’insalata per creare un aspetto allegro al piatto.
TORTA DI SPINACI
600 grammi di spinaci
200 grammi di ricotta
4 uova
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di grana grattugiato
10 grammi di burro
sale e pepe
Mondate gli spinaci, lavateli e lessateli 10 minuti in acqua bollente salata. Scolate, strizzate e tritate. Sgusciate le uova in una terrina, aggiungete sale e pepe e sbattete con una forchetta. Amalgamate spinaci e uova e aggiungete ricotta, grana e pangrattato. Trasferite il composto in una pirofila rotonda imburrata e cuocete in forno a 180° per 20 minuti, finchè la superficie della torta non sarà ben dorata.
COTOLETTE DI TACCHINO:
8 fettine di fesa di tacchino
8 fette di scamorza
8 gherigli di noce
farina
2 uova
pangrattato
un rametto di rosmarino
olio per friggere
sale
Fate un taglio sulle fette di fesa e introducete per ciascuna una fetta di scamorza e una noce. Chiudete meglio possibile, infarinate e passate le fette nelle uova sbattute e nel pangrattato (unendo il rosmarino tritato). Friggete in abbondante olio caldo, sgocciolate su carta assorbente e servite.
SORBETTO ALLE FRAGOLE
200 grammi di fragole
120 grammi di zucchero
2 dl di acqua
qualche foglia di menta per decorare
Lavate le fragole, privatele del picciolo e asciugate. Frullate acqua e zucchero, aggiungete le fragole (conservandone 4 intere per la decorazione) e continuate a frullare. Versate il composto in una scodella larga e piuttosto bassa: lasciate in freezer. Quando sarà ben solido rompete a grossi pezzi con una spatola e metteteli nel frullatore. Versate poi nelle coppette e rimettete in frigo fino al momento di servire.
Comprate dei fiori freschi e colorati per rendere allegra la sala da pranzo e un piccolo centrotavola. Scegliete una tovaglia da coordinare a tutto il resto (tovaglioli, bicchieri, posate): il colore preferito di mamma possibilmente! Scegliete anche un sottofondo musicale adeguato, magari provate a fare i Dj e ogni tanto passate acambiare il cd! :- )
Farete un figurone, infine, se acquisterete un dono, piccolo, da lasciare come “segnaposto” insieme ad un biglietto scritto da voi: una catenina, un ciondolo, un rossetto, un profumo, un portafoto con un’immagine che vi ritrae insieme… qualcosa di simbolico perché, come canta Vasco Rossi, “Basta Poco”.
Chiara Casablanca