Dieta & Alimentazione

couscous con zucca e uvetta

Couscous con zucca e uvetta

Con la ricetta di oggi vogliamo suggerirvi un modo originale e ricco di gusto per portare in tavola la zucca,...
acido citrico nella mozzarella

Perché alcune mozzarelle industriali contengono acido citrico?

Quando acquistiamo una confezione di mozzarella industriale, spesso leggiamo tra gli ingredienti la presenza di acido citrico. Ma a cosa...
carpaccio di zucca

Carpaccio di zucca: l’antipasto autunnale leggero e raffinato

Iniziare un pasto con delle verdure crude è una buona abitudine consigliata da nutrizionisti e dietisti: aiuta la digestione, favorisce...
funghi

Tutto sui funghi: benefici, rischi e come gustarli al meglio

I funghi sono uno degli alimenti autunnali più amati e discussi. C’è chi li considera una vera prelibatezza e chi,...
mosto d'uva

Mosto d’uva: proprietà, benefici e curiosità della bevanda della vendemmia

Il finire dell’estate porta con sé un cambio di ritmo: le giornate si accorciano, le foglie ingialliscono e la natura...
merendine da evitare

Le 10 merendine da evitare: guida per genitori attenti alla salute dei bambini

L’ora della merenda è uno dei momenti più attesi dai bambini: rappresenta una pausa di svago, di gioco e di...
Crocchette di zucca al formaggio

Crocchette di zucca al formaggio → una ricetta veloce!

State pensando a una cena a base di zucca e non sapete cosa preparare per antipasto? Vi diamo un’idea deliziosa...
pesce e mercurio

Pesce e mercurio: benefici, rischi e come scegliere in sicurezza

Il pesce è da sempre considerato un alimento salutare e prezioso per l’organismo. Ricco di proteine di alta qualità, facilmente...
cibi per la memoria

Cibi per la memoria: cosa mangiare per studiare meglio e concentrarsi

Quando si affrontano giornate intense di studio, come quelle di studenti delle scuole superiori o universitari in periodo di esami,...
carote proprietà

Carote: proprietà, benefici per fegato e intestino e rimedio naturale contro lo stress

Il rientro dalle vacanze e l’arrivo dell’autunno mettono spesso il nostro organismo a dura prova: stanchezza, digestione lenta, umore altalenante...