Disturbi alimentari
Basilio Petruzza - 14 Settembre 2020
Tra i tanti riflessi che il Covid-19 ha apportato sulla nostra salute, vi è anche un aspetto meno dibattuto ma...
Federica Vitale - 13 Agosto 2013
In vacanza, e comunque prima di partire, si rivela una buona abitudine fare attenzione a cosa mettere in valigia. È...
Francesca Di Giorgio - 12 Luglio 2013
Far mangiare un bambino è un’impresa degna di Wonder Woman, come ogni mamma può testimoniare. La situazione si complica ulteriormente...
Marta Albè - 10 Luglio 2013
Sesamo e soia, ecco alcuni semplici esempi di cibi “esotici”, o meglio, non propriamente tipici della dieta mediterranea, in merito...
Federica Vitale - 28 Giugno 2013
L’Europa declassa la celiachia nonostante il numero sempre crescente di persone intolleranti al glutine. Basti pensare che, solo in Italia,...
Francesca Di Giorgio - 28 Giugno 2013
“Grasso è bello”, diciamoci la verità è uno slogan di comodo, in cui ci si rifugia per aggirare il problema...
Francesca Di Giorgio - 24 Giugno 2013
Il momento privilegiato è la notte, quando l’oscurità sembra aiutare il nascondimento, o comunque quei periodi contrassegnati da un denominatore...
Marta Albè - 14 Giugno 2013
Estate, con il suo arrivo aumenta il rischio di intossicazioni alimentari. Attenzione dunque a ciò che beviamo e a ciò...
Francesca Di Giorgio - 12 Giugno 2013
“Mangio questo dolcetto perché ho bisogno di una coccola” oppure “Ero tanto nervosa: me la sono presa con il vasetto...
Marta Albè - 31 Maggio 2013
Intolleranza al lattosio, ne abbiamo sentito parlare spesso, ma sappiamo veramente di cosa si tratta? L’intolleranza al lattosio consiste principalmente...