Francesca Di Giorgio

piangere significato

Perché piangiamo? Il significato delle lacrime ad ogni età

Quello acuto del neonato in culla e quello con il sorriso del genitore che guarda suo figlio; quello carico di...
diabete attività fisica

Diabete: si previene con una regolare attività fisica

Diabete: fare attività fisica non solo mantiene i muscoli tonici ed elastici, ma giova anche al grasso corporeo, che viene...
cibi acidificanti alcalinizzanti

Cibi acidificanti e alcalinizzanti: mini guida per la scelta

Cosa significa parlare di “acidità” in riferimento al nostro organismo e quali cibi sono da considerare “acidi”? Per garantire la...
alzheimer

Alzheimer: nelle donne il declino psicofisico è più rapido

Alzheimer e donne. È una patologia neurodegenerativa dall’elevato potere invalidante, causa di gravi sofferenze per le persone che ne vengono...
allergie alimentari

Allergie alimentari: si curano con prevenzione e informazione

Far mangiare un bambino è un’impresa degna di Wonder Woman, come ogni mamma può testimoniare. La situazione si complica ulteriormente...
immagine

Adolescenza: ecco come il cervello ci insegna ad amare

Amore e innamoramento: la più travolgente delle esperienze umane. Sono i primi amori quelli che, anche se non destinati a...
mangiare velocemente

Abbuffate compulsive: la causa è l’ormone dell’ansia

Il momento privilegiato è la notte, quando l’oscurità sembra aiutare il nascondimento, o comunque quei periodi contrassegnati da un denominatore...
parto cesareo eta donne

Parto cesareo o pretermine: decisiva l’età materna

Pianeta gravidanza: tra i molteplici fattori che influenzano l’andamento dei nove mesi sappiamo che l’età materna ha un’importanza notevole. Il...
depressione

Depressione: il rischio di ictus raddoppia

È il male oscuro: tanto temuto quanto poco conosciuto; tanto diffuso quanto sottovalutato. Parliamo della depressione, ed in particolare di...
mangiare velocemente

Fame nervosa: quando il cibo accompagna le emozioni che viviamo

“Mangio questo dolcetto perché ho bisogno di una coccola” oppure “Ero tanto nervosa: me la sono presa con il vasetto...