Lo zenzero è una spezia sempre più studiata dalla scienza per le sue proprietà benefiche. Oltre a essere utile per il diabete e l’artrite, recenti ricerche suggeriscono che potrebbe avere un ruolo nel trattamento dell’asma, una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
Indice
Zenzero e farmaci per l’asma: un’azione combinata
Attualmente, l’asma viene trattata principalmente con l’aerosol e farmaci broncodilatatori. Tuttavia, un team di ricercatori della Columbia University ha scoperto che alcuni componenti dello zenzero (6-gingerol, 8-gingerol e 6-shogaol) possono potenziare l’efficacia dei comuni farmaci per l’asma, come i β-agonisti.
Secondo lo studio, pubblicato su riviste specializzate, questi composti aiutano a rilassare i muscoli delle vie respiratorie, migliorando l’azione dei farmaci e facilitando la respirazione nei pazienti asmatici. Tra i componenti esaminati, il 6-shogaol si è dimostrato il più efficace.
Possibili applicazioni future
Gli scienziati stanno esplorando la possibilità di utilizzare estratti di zenzero nei trattamenti per l’asma, anche sotto forma di aerosol. Questo potrebbe rappresentare un’importante innovazione per chi soffre di questa patologia, soprattutto per coloro che hanno difficoltà a gestire gli attacchi con i farmaci tradizionali.
Asma in aumento: il ruolo dell’inquinamento
Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, oltre 18 milioni di persone soffrono di asma solo negli Stati Uniti, inclusi 7 milioni di bambini. L’incidenza della malattia è in crescita a causa di diversi fattori, tra cui:
- Scarsa qualità dell’aria, dovuta all’inquinamento e agli allergeni ambientali.
- Stili di vita poco salutari, che includono una cattiva alimentazione e la sedentarietà.
- Scarso accesso all’informazione sulla prevenzione e gestione dell’asma.
Leggi anche: ZENZERO FRESCO: 5 BENEFICI PER LA SALUTE
Zenzero e prevenzione: un aiuto naturale
Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, lo zenzero potrebbe diventare un valido supporto nella gestione dell’asma. Consumare zenzero fresco o integrarlo nella propria dieta può apportare benefici generali alla salute respiratoria.