zenzero diabete

Lo zenzero per combattere il diabete

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Zenzero e diabete. Per molti è il giusto ingrediente per un piatto afrodisiaco, per altri è un ottimo rimedio naturale per aiutare la digestione o per combattere meteorismo e gonfiori addominali. Noi di wellMe lo abbiamo anche consigliato per combattere il raffreddore. Ecco lo zenzero o Zingiber officinale.

Ora uno studio dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista Planta Medica, ha dimostrato come lo zenzero possa aiutare a controllare addirittura i livelli di zuccheri nel sangue di chi ha il diabete.

Secondo i ricercatori, coordinati da Basil Roufogalis, gli estratti di zenzero riescono ad aumentare la quantità di glucosio assorbita dai muscoli indipendentemente dal tasso di insulina nel sangue:

“Questo processo – spiega Roufogalis – aiuta nella gestione degli elevati livelli di zucchero nel sangue che creano complicazioni a lungo termine nei pazienti diabetici e potrebbe consentire alle cellule di operare in modo indipendente dall’insulina”.

Leggi anche: Zenzero, la radice della salute

Il farmaco estratto infatti è riuscito, finora soltanto in test di laboratorio, a far crescere il glucosio nei muscoli, una capacità che nei pazienti diabetici è resa difficoltosa dai livelli fuori controllo dell’insulina. Il merito sembrerebbe essere dei gingeroli, ovvero delle molecole che si trovano nel fiore dello zenzero.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Seguici su Facebook