malattie neurodegenerative

musicoterapia

Musicoterapia per combattere la demenza e l’Alzheimer

La musica rilassa, emoziona e aiuta anche a ricordare. In questi giorni abbiamo appreso la notizia che la musica aiuta...
alzheimer cambiamenti memoria

Alzheimer: attenzione ai cambiamenti nella memoria

Notare un cambiamento nella memoria è un segnale che non dovrebbe essere ignorato. Questo, infatti, potrebbe essere un indicatore precoce...
alzheimer

Alzheimer: nelle donne il declino psicofisico è più rapido

Alzheimer e donne. È una patologia neurodegenerativa dall’elevato potere invalidante, causa di gravi sofferenze per le persone che ne vengono...
immagine

Diagnosticare l’Alzheimer a 20 anni

Scoprire l’Alzheimer in gioventù. È la nuova frontiera della ricerca sulle malattie neurodegenerative, che potrebbe portare via via a test...
immagine

Demenza senile: allenate il cervello contro l’Alzheimer

Ryuta Kawashima, lo scienziato cha ha ideato il videogioco Brain Training, ne è sicuro: per migliorare le capacità cerebrali delle...
immagine

21 settembre: XIX Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Si svolge oggi la XIX Giornata Mondiale dell’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che in tutto il mondo colpisce 7,7 milioni di...
immagine

Alzheimer: i disturbi del sonno il primo sintomo

Alcuni problemi del sonno potrebbero far prevedere l’arrivo dell’Alzheimer. Secondo un esperimento per ora condotto solo in laboratorio dagli studiosi...
sla mutazione genetica

Scoperto un gene che causa la SLA

Scoperto un nuovo gene che causa la SLA. Un gruppo di ricerca internazionale, a cui hanno partecipato diverse strutture, tra...
immagine

Alzheimer: una sola mutazione genetica allontana il rischio

La mutazione di un solo gene per tenere lontano il rischio Alzheimer. È la scoperta di un gruppo di ricercatori...
immagine

Anche per il cuore è importante smaltire i rifiuti

Un ricercatore e la sua ricerca: che bello raccontare dove andrà il futuro in termini di cura per malattie che...
Seguici su Facebook