Vi sentite down? Non dovete necessariamente correre in farmacia a comprare l’integratore del momento: vi basta imparare qualche piccolo trucchetto alimentare e metterlo in pratica. Noi ve ne indichiamo ben 9, voi scegliete quelli che più vi piacciono!
1. Cominciate la giornata con una spremuta di limone (allungata con acqua naturale). Il limone vi aiuterà a riequilibrare il ph del corpo, per contrastare, per esempio, un forte mal di testa mattutino. E pazienza se poi il vostro appuntamento con il wc potrebbe slittare di qualche giorno!
2. Mangiate frutta fresca, perché è di gran lunga più digeribile di qualsiasi alimento cotto e darà una ventata di libertà ai vostri enzimi, non più impegnati a processare alimenti complessi nell’intestino.
3. Come snack a qualsiasi ora del giorno, preferite frutta secca o semi, preferibilmente tenuti in ammollo per aumentare la loro digeribilità e assorbire a velocità della luce il loro ricco contenuto di omega3 e sali minerali.
Leggi anche: Alla scoperta dei semi oleosi, tutte le proprietà
4. Tenete sempre da parte un po’ di cruditè già lavate e pulite, per il pre-pasto o il fine-pasto, saranno un vero toccasana. Via libera a finocchi, sedano e carote!
5. Mangiate una bella insalata cruda almeno una volta al giorno. E badate bene: l’insalata non è un piatto triste se lo sapete condire a dovere! Provate con delle noci, con lo zenzero o con delle verdure grigliate, e vi convertirete!
6. Tra un pasto e l’altro, bevete solo succhi di frutta fatti in casa a base di frutta fresca, o anche dei meravigliosi frullati, con l’aggiunta di un po’ di latte di mandorla. Una volta provato, non vorrete più tornare indietro alle tristi bottigliette.
7. Sfidando il vostro scetticismo, provate a farvi anche un magnifico frullato di verdura, anche solo con insalata e condimento. Un pasto veloce, supernutriente e un carico di energia.
8. Aggiungete alle insalate, o utilizzateli come contorno, dei germogli (piccole piantine di verdura in fase di crescita), rigorosamente crudi: sono un concentrato insuperabile di vitamine, proteine ed enzimi. Provate a cercare quello che di più si avvicina ai vostri gusti: ce ne sono davvero tantissimi!
9. Mangiate solo finché siete sazi, ricordandovi sempre che la sensazione di sazietà non equivale a sentirsi un elefante in piedi sullo stomaco. Sappiate quando è il momento di fermarsi, e il vostro corpo avrà risparmiato tanta energia da utilizzare in altre entusiasmanti attività. E se vi torna la fame, potete sempre fare uno spuntino con le regole di cui sopra!
Marina Piconese
Leggi anche: