oli essenziali per l’estate

Gli oli essenziali per l’estate: rinfrescare casa, corpo e mente

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Durante l’estate, il caldo, le zanzare, i cambiamenti nel ritmo del sonno e lo stress da temperature elevate possono influire sul nostro benessere. In questo contesto, gli oli essenziali per l’estate si rivelano preziosi alleati naturali: profumano, rilassano, purificano e tengono lontani gli insetti.

Perché usare gli oli essenziali in estate?

Gli oli essenziali sono estratti naturali altamente concentrati, ottenuti da fiori, foglie, bucce e altre parti delle piante. D’estate sono particolarmente utili per:

  • Tenere lontani gli insetti in modo naturale
  • Profumare ambienti e tessuti senza usare sostanze chimiche
  • Rinfrescare corpo e mente nei giorni più caldi
  • Favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno

L’aromaterapia estiva non è solo un piacere sensoriale, ma un modo efficace per affrontare le sfide stagionali con soluzioni dolci e naturali.

Citronella: lo scudo naturale contro le zanzare

La citronella è uno degli oli essenziali estivi più noti. Il suo profumo agrumato e fresco è sgradito a zanzare e insetti in genere, rendendolo un repellente naturale molto efficace.

Come usare l’olio essenziale di citronella

  • Diffusore per ambienti: bastano 4-5 gocce in acqua per profumare una stanza e allontanare le zanzare
  • Spray fai-da-te: mescola 100 ml di acqua distillata, 1 cucchiaino di alcol e 10 gocce di citronella in uno spruzzino
  • Sulle tende o sui cuscini da esterno: diluiscilo in acqua e vaporizza

Attenzione: non applicarlo puro sulla pelle, ma sempre diluito in un olio vettore (come quello di mandorle dolci).

Menta piperita: fresca, tonificante, anti-nausea

L’olio essenziale di menta piperita è il re del rinfresco estivo. Ha un effetto tonico e stimolante, aiuta a combattere l’affaticamento da caldo e può dare sollievo a gambe gonfie o dolori da calore.

Utilizzi estivi della menta piperita

  • Massaggio rinfrescante: diluisci 2 gocce in un cucchiaio di olio di cocco e applica su nuca e polsi
  • Spray refrigerante corpo: in 100 ml di acqua, aggiungi 5 gocce di menta + 1 cucchiaino di alcol
  • Contro la nausea da viaggio: annusa 1 goccia su un fazzoletto o polso

Evita il contatto con occhi e mucose e non usarlo puro direttamente sulla pelle delicata.

Lavanda: relax, sonno e sollievo dopo-sole

Tra gli oli essenziali estivi, la lavanda è il più versatile. Ha proprietà calmanti, cicatrizzanti e lenitive. Utile in caso di arrossamenti solari, punture di insetto e insonnia da afa.

Come usarla d’estate

  • Nella vasca da bagno: 5 gocce in un cucchiaio di bicarbonato o latte
  • Nel diffusore serale: per rilassare mente e corpo prima di dormire
  • Dopo una scottatura: 1 goccia in un cucchiaio di gel di aloe vera da applicare localmente

L’olio di lavanda è uno dei pochi che può essere utilizzato anche puro su piccole zone, ma sempre con cautela.

Tea tree: igiene naturale anche al mare

Il tea tree oil è un ottimo antibatterico e antifungino, perfetto per la stagione calda quando il sudore e l’umidità possono creare fastidi.

Ideale per

  • Prevenire funghi ai piedi: 2 gocce nel pediluvio o in una crema
  • Deodorante naturale: in uno spray con acqua e bicarbonato
  • Igiene post-piscina o palestra: 1 goccia sul bagnoschiuma o shampoo

Ha un profumo intenso e medicinale, meglio non esagerare con le dosi.

Come usare gli oli essenziali in sicurezza d’estate

Pur essendo naturali, gli oli essenziali vanno usati con attenzione, soprattutto in estate:

  • Mai esporsi al sole dopo l’uso cutaneo di oli fotosensibili come bergamotto, limone o arancia amara
  • Sempre diluire in olio vegetale o altro veicolo prima di applicarli sulla pelle
  • Non usare negli occhi, mucose o zone intime
  • Evita l’uso su bambini sotto i 3 anni e in gravidanza, salvo indicazione medica

Consulta sempre un esperto di aromaterapia in caso di dubbi specifici.

Idee pratiche per profumare la casa in estate

Per creare un’atmosfera fresca e naturale anche tra le mura domestiche, puoi usare così gli oli essenziali:

  • Diffusori elettrici o a candela
  • Sacchetti di stoffa con cotone imbevuto di olio per armadi e cassetti
  • Spray per tessuti: mescola acqua, alcol e l’olio essenziale preferito
  • Gocce su carta assorbente da posizionare nei punti strategici della casa

Le miscele più amate d’estate? Lavanda + menta per il relax serale, citronella + eucalipto per allontanare le zanzare, arancio dolce + limone per una ventata di freschezza.

Leggi anche: Oli essenziali, istruzioni per l’uso

Gli oli essenziali per l’estate possono diventare preziosi compagni naturali per affrontare il caldo, proteggere la pelle e favorire il benessere mentale. Bastano poche gocce per trasformare l’atmosfera di casa, trovare sollievo dal caldo o dormire meglio. Sperimenta le combinazioni che preferisci e crea la tua routine estiva aromatica!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Appassionato di musica, cinema, tecnologia e motori. Laureato in scienze della comunicazione. Mi piace soprattutto mangiare, cucinare e scrivere dell'universo femminile