Redazione wellme

Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
bimbo obeso

I maschi possono ereditare il rischio cardiovascolare dal papà

I maschietti potrebbero ereditare dal papà il rischio di malattie cardiovascolari. Una particolare versione del cromosoma Y, infatti, – tra...
secondo bebè più piccolo

Il secondo bebè più piccolo se il primo è nato prematuramente

Secondo uno studio della School of Public Health dell’Università di Saint Louis, una mamma che ha avuto un parto prematuro...
cibo magro cibo sano apparenze ingannano

Cibo magro = cibo sano? Certe volte le apparenze ingannano

È una ricerca del Harvard School of Public Health di Boston che lo conferma: i cibi poco grassi non sono...
epilessia ridurre convulsioni

Epilessia: come ridurre le convulsioni

Ridurre del 48% le convulsioni con la chirurgia applicata in caso di epilessia. È il risultato di uno studio condotto...
immagine

Hula-hoop, bocce, corda: anche il fitness diventa vintage

Quanti di voi non vanno in palestra perché ritengono troppo noioso fare gli esercizi e non vogliono fare uno sport...
immagine

Il parto cesareo è sempre necessario?

In Italia il numero di parti cesarei è nettamente superiore alle raccomandazioni dell’Oms. Al Sud la situazione peggiora: si arriva...
immagine

Malattie respiratorie: colpa dello smog e dello stile di vita

È allarme inquinamento per gli effetti negativi, sempre più presenti, che esso genera sul nostro stato di salute. Lo smog,...
immagine

Gli italiani sono pigri: in cucina piatti pronti e take away

Agli italiani piace mangiare ma, ahimè, non hanno voglia di dedicare molto tempo alla preparazione dei cibi. Preferiscono piatti pronti,...
zucchero

Troppo zucchero è tossico al pari del fumo

Lo zucchero, secondo i ricercatori dell’Università di San Francisco, può essere pericoloso per la nostra salute quanto le sigarette o...
neonato ospedale

Scoperto il marcatore della fibrosi cistica nei neonati

Si chiama Indice di Clearance Polmonare ed è un marcatore non-invasivo che potrebbe essere decisivo nello studio della fibrosi cistica...