halloween 2025

Halloween 2025: i migliori eventi in Italia per una notte da brividi

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Streghe, zucche e fantasmi stanno per tornare a popolare le strade: Halloween 2025 si preannuncia più spettacolare che mai! Dopo anni di eventi sempre più scenografici, l’Italia si conferma tra le mete più creative per chi ama vivere la notte più spaventosa dell’anno tra feste in costume, castelli infestati, borghi medievali e parchi divertimento a tema.

Se state cercando dove trascorrere il 31 ottobre, vi guidiamo alla scoperta dei migliori eventi di Halloween 2025 in Italia.

Halloween 2025: un evento che unisce mistero e divertimento

Negli ultimi anni, Halloween ha conquistato anche il Bel Paese: non solo feste per bambini, ma vere esperienze immersive per adulti e famiglie. Tra case del terrore, laboratori di zucche, spettacoli e rievocazioni storiche, ogni regione offre qualcosa di unico. Quest’anno molte località italiane hanno puntato su eventi ecosostenibili e spettacoli interattivi, dove la tradizione del “dolcetto o scherzetto” incontra cultura, storia e folklore.

Corinaldo (AN): la capitale italiana delle streghe

Da più di vent’anni Corinaldo è la “capitale delle streghe”. L’edizione 2025 de “La Festa delle Streghe” promette quattro giorni di magia, musica e mistero, dal 28 al 31 ottobre. Il borgo marchigiano si trasforma in un teatro a cielo aperto con spettacoli di fuoco, tunnel della paura, artisti di strada e taverne dove gustare piatti tipici della tradizione marchigiana.

Non mancheranno le sfilate dei piccoli mostri per i bambini, i laboratori creativi e la celebre Notte delle Streghe con l’elezione della “Miss Strega 2025”. Un’esperienza perfetta per famiglie e amanti dell’atmosfera gotica.

Castello di Bardi (PR): una notte da brivido tra leggende e fantasmi

Il maestoso Castello di Bardi, uno dei più affascinanti manieri dell’Emilia-Romagna, ospita come ogni anno Halloween Bardi Night. L’evento 2025 prevede visite guidate notturne, effetti speciali, attori in costume e percorsi al buio dedicati ai più coraggiosi. Secondo la leggenda, tra le mura si aggira ancora il fantasma del cavaliere Moroello: sarà vero? Solo chi parteciperà potrà scoprirlo!

È consigliata la prenotazione sul sito ufficiale castellodibardi.info

Triora (IM): nel paese delle streghe liguri

Triora, nell’entroterra ligure, è conosciuto come il paese delle streghe. Per Halloween 2025 ospiterà “Bimbo Halloween” e “Notte di Samhain”, due eventi che fondono folklore e mistero. Tra spettacoli, mercatini e rievocazioni dei processi alle streghe del Cinquecento, Triora è la meta ideale per chi ama l’autenticità e la magia delle tradizioni popolari italiane.

Per i più piccoli sono previsti giochi a tema, truccabimbi e racconti animati, mentre gli adulti potranno partecipare a tour guidati notturni tra i vicoli illuminati da lanterne.

Leolandia (BG): Halloween per famiglie e bambini

Per chi cerca un’atmosfera più giocosa, il parco Leolandia dedica tutto il mese di ottobre all’evento “HalLEOween”. Il parco si trasforma in un villaggio incantato con zucche giganti, spettacoli musicali e sfilate di personaggi come streghette, vampiri e fantasmi pasticcioni. Nel 2025 ci saranno nuove attrazioni interattive, un grande spettacolo di luci serale e un dolce percorso “trick or treat” per i bambini.

Gardaland Magic Halloween 2025

Immancabile anche l’appuntamento con il Gardaland Magic Halloween. Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, il celebre parco del Garda accoglierà gli ospiti con decorazioni spettrali, spettacoli dal vivo e serate speciali come l’Halloween Party del 31 ottobre, con dj set, fuochi d’artificio e animazione fino a mezzanotte. Un mix di paura e divertimento adatto a tutte le età.

Riolo Terme (RA): il Capodanno Celtico

A Riolo Terme, nel cuore della Romagna, torna il Capodanno Celtico – Festa di Samhain, evento che unisce storia e spiritualità. Nelle notti del 30 e 31 ottobre, il borgo medievale si riempie di fuochi rituali, musica folk e spettacoli di rievocazione che celebrano il passaggio dall’estate all’inverno. Un’esperienza suggestiva, perfetta per chi vuole riscoprire le origini più antiche di Halloween.

Ulteriori informazioni su Terre di Faenza.

Castelli del FAI: misteri e cultura

Anche il Fondo Ambiente Italiano rinnova l’appuntamento con “Halloween al Castello”. Nel 2025 saranno coinvolte le storiche residenze di Masino (TO), Avio (TN) e Manta (CN), che apriranno le porte a visite teatralizzate, storie di fantasmi e degustazioni di prodotti locali. Un modo originale per unire brividi e cultura in un’atmosfera raffinata e suggestiva.

Comacchio (FE): magia tra canali e zucche

Le calli e i ponti di Comacchio si vestiranno a festa per l’evento Halloween Sgarabusen 2025. Artisti di strada, spettacoli acquatici e laboratori per bambini animeranno la città lagunare, tra stand gastronomici, luci soffuse e musica. Un’occasione imperdibile per vivere la magia di Halloween in una cornice romantica e surreale.

Consigli per vivere al meglio Halloween 2025

  • Organizzate in anticipo: molti eventi richiedono la prenotazione online.
  • Scegliete il costume giusto: da strega o zombie, l’importante è divertirsi!
  • Provate le specialità a tema: dalla zucca al cioccolato nero, ogni regione propone ricette spaventose e golose.
  • Partecipate ai tour dei castelli infestati: un’esperienza che unisce storia e adrenalina.

Leggi anche: Speciale look di Halloween (1): come fare il costume da strega

Halloween 2025 sarà un viaggio tra mistero, tradizione e divertimento. Dalle Marche alla Liguria, passando per Emilia-Romagna e Piemonte, ogni luogo d’Italia ha qualcosa di unico da offrire per la notte più tenebrosa dell’anno. Preparate costumi, zucche e tanta voglia di emozionarvi… perché la magia di Halloween è pronta a tornare più viva che mai!

Buon Halloween 2025 da wellme!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin