accessori prima casa

La lista degli accessori essenziali per la prima casa

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Entrare per la prima volta nella propria casa, che sia l’inizio di una vita da soli o di un percorso di coppia, è un momento di grande emozione e di infinite possibilità. Di fronte a stanze vuote, però, l’entusiasmo può lasciare il posto a un senso di smarrimento: da dove iniziare? Quali sono gli accessori veramente indispensabili per rendere uno spazio non solo abitabile, ma anche funzionale e accogliente fin dal primo giorno? Creare una lista delle priorità è fondamentale per evitare acquisti impulsivi e superflui, e per concentrare il budget su ciò che serve davvero. La chiave è partire dagli ambienti più vissuti, come la cucina, il cuore operativo di ogni abitazione, fino ad arrivare al bagno.

Gli accessori indispensabili in cucina

La cucina è senza dubbio la stanza che richiede il maggior numero di accessori essenziali. Per poter preparare anche il pasto più semplice, è indispensabile un set di base per la cottura: un paio di pentole di dimensioni diverse, una padella antiaderente, un tagliere e almeno un coltello di buona qualità. A questo si aggiunge l’occorrente per poter mangiare: un servizio di piatti, un set di posate e dei bicchieri. Infine, non bisogna trascurare gli elementi per l’ordine e la pulizia, che rendono la vita in cucina molto più semplice. Un capiente scolapiatti da appoggio o da inserire all’interno di un pensile e un portaposate da cassetto sono acquisti piccoli ma cruciali per mantenere l’area del lavello sempre ordinata e funzionale.

Gli elementi da inserire in camera da letto

Per la camera da letto, l’elemento su cui investire è la biancheria. È fondamentale avere almeno due set completi di lenzuola, per poterle cambiare regolarmente, un piumone o una trapunta adatta alla stagione, e dei cuscini di buona qualità che garantiscano un corretto supporto. Un altro dettaglio che migliora notevolmente il comfort sono le tende oscuranti, indispensabili per bloccare la luce esterna e favorire un sonno profondo. Infine, una lampada da comodino è essenziale per poter leggere o creare una luce d’atmosfera più rilassante prima di dormire.

Anche il bagno necessita di alcuni accessori

Il primo pensiero va ai tessuti: è consigliabile dotarsi di almeno due set di asciugamani per persona, composti da un telo per la doccia, un asciugamano per il viso e uno per gli ospiti. Un tappetino da bagno antiscivolo è un elemento importante sia per il comfort che per la sicurezza. A completare l’arredo base ci sono piccoli ma indispensabili accessori come un porta spazzolini, un dispenser per il sapone e, non meno importante, un cesto per la biancheria sporca, che aiuta a mantenere l’ordine ed evita di lasciare i panni sporchi in giro per la stanza.

Un kit base per la pulizia e la piccola manutenzione

Non è necessario acquistare subito decine di prodotti specifici, ma un set essenziale è d’obbligo. Include una scopa con paletta o un’aspirapolvere, un secchio con un mocio per lavare i pavimenti, alcuni panni in microfibra multiuso e un paio di detergenti base, come uno sgrassatore per la cucina e un anticalcare per il bagno. A questo si dovrebbe aggiungere una piccola cassetta degli attrezzi con cacciaviti, un martello e delle pinze, indispensabile per i piccoli lavori di montaggio e per le riparazioni improvvise.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it