Fattoria Pianporcino

©Fattoria Pianporcino

Fattoria Pianporcino: dove nasce il vero Pecorino di Pienza, il sapore autentico della Val d’Orcia

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Nel cuore verde della Toscana, tra le colline morbide e dorate della Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, esiste un luogo dove il tempo sembra rallentare e il sapore diventa emozione: la Fattoria Pianporcino. Qui, immersa in un paesaggio mozzafiato tra Pienza e San Quirico d’Orcia, nasce il vero Pecorino di Pienza. Un prodotto artigianale e autentico che racconta una storia fatta di tradizione, rispetto per la natura e passione per il buon cibo. Se cerchi un’esperienza che coinvolga tutti i sensi, questo posto merita di essere scoperto, visitato e, soprattutto, assaporato.

Fattoria Pianporcino, un angolo di paradiso

La Fattoria Pianporcino è molto più di un’azienda agricola: è un vero e proprio microcosmo rurale, un’azienda a conduzione familiare dove ogni fase della produzione è controllata e trasparente. Tutto ha inizio con un sogno, quello di una famiglia che ha scelto di restare legata alla terra, valorizzando il territorio con un’agricoltura sostenibile e una produzione a chilometro zero. Questo modello virtuoso si è evoluto in un esempio di filiera corta, un inno alla genuinità e alla tradizione.

Dalla mungitura alla stagionatura: un laboratorio di eccellenza

Il segreto del successo della Fattoria Pianporcino è semplice quanto straordinario: tutto il ciclo produttivo avviene all’interno della fattoria. Gli ovini sono allevati in loco, il latte viene munto e trasformato nel moderno caseificio, e il formaggio viene stagionato con cura. Questa scelta garantisce una qualità eccellente e un sapore unico, introvabile altrove.

Ogni forma di pecorino racconta una storia fatta di cura, tempo e attenzione. Il latte fresco viene lavorato con metodi artigianali e fermenti naturali, e il formaggio viene poi stagionato in ambienti controllati, dove sviluppa aromi intensi e una consistenza inconfondibile.

L’azienda ha creato una selezione di oltre 30 varietà di pecorino, dalle versioni fresche e delicate a quelle stagionate e decise. Le diverse affinature sono una vera e propria arte: c’è il pecorino affinato nel fieno, nelle vinacce, nelle foglie di noce o nel pepe nero. Ogni variante è una scoperta di profumi e sapori che si tramandano nel tempo.

E se ami i latticini, troverai anche ricotta fresca e yogurt naturale dal gusto pieno e autentico. Ogni prodotto è frutto di una lavorazione lenta e rispettosa, che valorizza la materia prima senza l’uso di conservanti.

Il vero Pecorino di Pienza: un formaggio premiato e amato

Il Pecorino di Pienza è un formaggio simbolo della Toscana, ma non tutti sanno che solo poche realtà ne producono la versione autentica, interamente trasformata in loco. Fattoria Pianporcino è tra le pochissime aziende che possono vantare questa filiera completa: dal pascolo alla forma stagionata.

Questo impegno non è passato inosservato. La fattoria ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali per la qualità dei suoi prodotti, come dimostrato dalla medaglia d’oro vinta in una rinomata competizione.

Le recensioni su TripAdvisor e Google parlano chiaro: i visitatori raccontano esperienze memorabili, elogiando la gentilezza dello staff e la bontà dei prodotti.

Un’esperienza da vivere: visita, degustazione e acquisti in fattoria

Visitare la Fattoria Pianporcino non significa solo comprare ottimo formaggio: significa vivere un viaggio nel gusto. Su prenotazione, è possibile partecipare a tour guidati che mostrano tutte le fasi della produzione, dall’allevamento degli ovini al laboratorio di trasformazione, fino alle sale di stagionatura.

Il momento clou? La degustazione finale, un’esperienza sensoriale completa, durante la quale si assaggiano le specialità della casa accompagnate da miele locale, confettura di pere, vino e pane toscano. È un’esperienza che conquista grandi e piccini, appassionati e curiosi.

Per chi vuole portare a casa un assaggio autentico di Toscana, la fattoria ha un punto vendita dove è possibile acquistare direttamente tutti i formaggi e i prodotti artigianali. Le “gourmet box” sono il souvenir perfetto per chi ama la cucina autentica.

Cosa portarsi a casa (oltre al formaggio)

Il nostro consiglio? Abbina il pecorino stagionato con una confettura di pere o miele di castagno, oppure prova la ricotta fresca, un’emozione pura. Dopo la visita, fermati per un picnic nella campagna o una passeggiata nei borghi vicini come San Quirico o Bagno Vignoni. Sarà una giornata da ricordare.

Come prenotare e quando visitare

Per visite guidate e degustazioni è necessario prenotare in anticipo contattando il numero +393479117382 o scrivendo a info@fattoriapianporcino.it. L’autunno e la primavera sono i momenti migliori per godersi la campagna e i suoi frutti, ma ogni stagione ha il suo fascino.

Scopri Pianporcino: assaggia il vero Pecorino di Pienza e vivi la Toscana più autentica!

In un mondo che corre veloce, esistono ancora luoghi dove il tempo si dedica alle cose fatte bene. La Fattoria Pianporcino è uno di questi: un inno alla terra, alla genuinità e alla tradizione. Che tu sia un viaggiatore curioso, un amante del formaggio o semplicemente in cerca di un’esperienza autentica, qui troverai un’accoglienza sincera e sapori indimenticabili.

📍 Fattoria Pianporcino – Località Pianporcino, 109, 53026 Pienza (Siena)

📞 +393479117382

📧 info@fattoriapianporcino.it

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Appassionato di musica, cinema, tecnologia e motori. Laureato in scienze della comunicazione. Mi piace soprattutto mangiare, cucinare e scrivere dell'universo femminile