sla

sla

Sla: la causa è una mutazione genetica

Una mutazione genetica alla base della Sla. La sclerosi laterale amiotrofica è una grave malattia che porta alla completa paralisi...
sclerosi multipla staminali

Cellule staminali: primi test positivi su pazienti con Sla

In questo periodo si discute e si parla molto delle cellule staminali soprattutto perché tante persone affette da gravi malattie,...
sla pesticidi

Sla, pesticidi?

La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è una malattia che attacca il sistema nervoso e genera la paralisi totale dei muscoli....
sla mutazione genetica

Scoperto un gene che causa la SLA

Scoperto un nuovo gene che causa la SLA. Un gruppo di ricerca internazionale, a cui hanno partecipato diverse strutture, tra...
analisi sangue

Sla: scoperto gene responsabile. Si rafforza ipotesi genetica

Scoperto il principale gene responsabile della Sclerosi laterale amiotrofica: si chiama c9orf72. Una notizia davvero rivoluzionaria in vista di una...
Sla: causata dalla disfunzione del sistema di riciclaggio dei neuroni

Sla: colpa disfunzione del sistema di riciclaggio dei neuroni

Fino ad ora il processo che si nasconde dietro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), la terribile malattia neurodegenerativa che porta...
Sla: causata dalla disfunzione del sistema di riciclaggio dei neuroni

Sla, assistenza inadeguata e scarsa comunicazione

Altri 3600 nuovi casi di Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) sono attesi nel nostro paese nei prossimi anni. È quanto emerge...
Seguici su Facebook