biologia e genetica

cellule staminali

Le cellule staminali riprogrammate possono causare tumori

Notizia shock apparsa oggi su Cell Death and Differentiation: le cellule staminali embrionali ottenute con la riprogrammazione genetica di cellule...
pessimismo dna

Il pessimismo è scritto nel DNA

Se è vero che l’ottimismo ce lo insegnano mamma e papà, pare sia scientificamente dimostrato anche che, al contrario, il...
amicizia

È nel DNA l’origine di un’amicizia profonda

“Gli amici sono la famiglia che scegliamo per noi stessi“: un detto molto popolare, che suggerisce l’idea di calore, di...
liquido amniotico

Liquido amniotico: con solo 3 ml si ricavano cellule staminali

Recuperare il liquido amniotico estratto durante l’amniocentesi per riutilizzarne le potenti cellule staminali. Questa insolita ma importantissima iniziativa di “riciclo”,...
sclerosi multipla zamboni

Sclerosi multipla: le donne più colpite degli uomini

Sono le donne, più degli uomini, ad essere colpite dalla sclerosi multipla. Si tratta di un’inversione di tendenza verificatasi negli...
sclerosi multipla mielina

Sclerosi multipla: cellule staminali per riparare la mielina

Riparare la mielina, la guaina che protegge i nervi del cervello e del midollo spinale e la cui degenerazione causa...
amore semplice

Infedeltà: la tendenza a tradire è scritta nel DNA

L’infedeltà è nel dna. Hai voglia a sgolarci che quando c’è l’amore c’è tutto, che l’anima gemella è quella che,...
airc

Airc, al via 5 nuovi progetti: “No ai tagli alla ricerca”

La lotta al cancro in Italia ha un nome, ed è quello dell’Airc, l’Associazione italiana ricerca sul cancro, che da...
telomerasi

Enzima Telomerasi: riattivarla è il segreto per ringiovanire

Telomerasi è il nome dell’enzima in grado di riparare i telomeri, ossia le estremità dei cromosomi. E riportarci a nuova vita....
pubertà geni

Pubertà: scoperti i 30 geni che la regolano

Donne o bambine? A segnare uno dei momenti più importanti nella vita di una donna, ossia il passaggio dall’infanzia alla...