biologia e genetica
Rosamaria Freda - 17 Gennaio 2023
Nel DNA non c’è scritto soltanto il colore degli occhi o le inclinazioni caratteriali di una donna, ma anche a...
Francesca Mancuso - 23 Novembre 2022
Da cosa deriva il sonnambulismo? Perché alcune persone si alzano e camminano per casa come se fossero sveglie, mentre in...
Germana Carillo - 26 Luglio 2022
“Quello è pigro di natura…“. Mai frase fu più azzeccata. Se vedete uno (usualmente) stravaccato sul divano senza la forza...
Deborah Mazzone - 6 Giugno 2022
La prova costume si avvicina sempre di più e magari non stai riuscendo a trovare la dieta giusta per te....
Silvia Romano - 2 Maggio 2017
La malattia oncologica più frequente nelle donne è il tumore al seno. Ogni anno, una donna su nove si ammala...
Germana Carillo - 1 Ottobre 2014
Il cordone ombelicale, che nasce dalla placenta ed è lungo 55 cm, è l’organo che permette la sopravvivenza e la...
Marta Albè - 19 Luglio 2013
Sindrome di Down, neutralizzato in provetta il cromosoma 21. Gli scienziati hanno sperimentato un metodo per neutralizzare la terza copia...
Francesca Biagioli - 25 Giugno 2013
In questo periodo si discute e si parla molto delle cellule staminali soprattutto perché tante persone affette da gravi malattie,...
Federica Vitale - 10 Giugno 2013
La sindrome di Down rilevata durante la gravidanza grazie ad un nuovo test del sangue. Una diagnosi effettuata grazie ad...
Redazione wellme - 6 Giugno 2013
Il San Raffaele di Milano è un ospedale che più di una volta si è distinto nel campo della ricerca...