come preparare una colazione perfetta

©stocksnap/pixabay

Come preparare una colazione perfetta

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Come iniziare al meglio la giornata se non preparando una colazione perfetta? Se anche tu sei in cerca di idee per una bella, buona e sana prima colazione, ecco per te le migliori ricette.

Innanzitutto, il segreto per una colazione perfetta non sta in ricette complicate, ma nella pianificazione anticipata. Per esempio, ti basterà decidere il giorno prima cosa preparare, fare un elenco di tutto ciò di cui hai bisogno e cucinare prima alcune parti della ricetta. 

Anche le piccole cose possono fare la differenza, come preparare il succo appena spremuto, servire il tè in una bella teiera oppure guarnire il piatto con frutta fresca.

Vediamo insieme alcune idee per preparare una colazione perfetta.

Leggi anche: Fare una colazione abbondante riduce il rischio di ipertensione

Frittata al forno per brunch

Si tratta di una ricetta deliziosa e semplicissima da preparare, puoi anche prepararla la sera prima per metterla in forno la mattina successiva. 

Ingredienti per circa 12 porzioni

  • 500 g di pane bianco tagliato a cubetti
  • 600 g di formaggio cheddar grattugiato
  • 800 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 8 uova
  • 2 tazze di latte
  • 1 pizzico di sale
  • Salsa al peperoncino piccante
  • Cipolla verde tritata

Per la preparazione ti basterà preriscaldare il forno a 175 gradi ed ungere leggermente una teglia. Metti metà dei cubetti di pane sul fondo della teglia e cospargi la metà del prosciutto e del formaggio.

In una ciotola capiente, sbatti insieme uova, latte, sale, salsa piccante e cipolle verdi, poi versa il composto in padella. Poi metti il tutto sulla teglia in forno, versando dell’acqua, e cuoci per 60 minuti.

Toast francesi alla frutta

Questa ricetta è facile e veloce, con un tocco fruttato. Potresti servirla così oppure guarnendola con zucchero a velo o sciroppo.

Ingredienti per 1 porzione

  • 2 cucchiai di crema di formaggio
  • 2 cucchiai di marmellata (qualsiasi sapore)
  • 1 tazza di latte
  • 1 uovo grande 
  • Estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 2 fette di toast o di pane

Per la preparazione basterà unire la crema di formaggio e la marmellata insieme in una ciotola per il microonde, cuoci nel microonde a media potenza fino a quando non si ammorbidisce per circa 30 secondi e mescola bene.

Successivamente sbatti il latte, l’uovo, l’estratto di vaniglia e la cannella insieme in una ciotola fino a ottenere una schiuma. Immergi le fette di pane nel composto di uova, fino a quando non sono uniformemente ricoperte su ciascun lato.

Riscalda la padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi le fette di pane. Cuocile da entrambi i lati fino a doratura per circa 2-3 minuti per lato.

Infine, spalma la crema di formaggio su una fetta e coprila con la seconda fetta. Continua a cuocere fino a doratura, per circa 1-2 minuti in più per lato. Poi guarnisci con la frutta.

Muffin alla banana

Questa ricetta sarà molto semplice da preparare, il topping di briciole dolci renderà questi muffin alla banana ancora più deliziosi.

Ingredienti per 10 porzioni

  • 1 tazza di farina per tutti gli usi
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 banane
  • zucchero bianco
  • burro
  • 1 uovo, leggermente sbattuto

Per il topping di briciole

  • Zucchero di canna confezionato
  • 2 cucchiai di farina per tutti gli usi
  • Cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di burro

Per la preparazione, preriscalda il forno a 190 gradi e fodera 10 forme per muffin con carta forno.

Mescola farina, bicarbonato di sodio, lievito in polvere e sale insieme in una ciotola capiente. Successivamente, sbatti le banane, lo zucchero bianco, il burro fuso e l’uovo insieme in una ciotola separata.

Mescola il composto di banane nel composto di farina fino a quando non si amalgamano. Riempi le forme per muffin con il composto.

Per la preparazione del topping, mescola lo zucchero di canna, la farina e la cannella insieme in una piccola ciotola. Utilizza una forchetta per mescolare 1 cucchiaio di burro fino a quando il composto è friabile e cospargere il topping sui muffin.

Infine, ti basterà cuocere in forno per circa 18-20 minuti.

Fonte: allrecipes.com

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in sociologia e studentessa in media, comunicazione digitale e giornalismo. Curiosa e creativa, le sue passioni sono la scrittura, gli animali e il buon cibo. La sua lingua madre è il dialetto siciliano.