spiedini di tofu e zucca

©wellme

Ricette Halloween: spiedini di tofu e zucca

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Gli spiedini di tofu e zucca sono una proposta perfetta per un menù di Halloween che vuole essere curioso senza rinunciare al gusto. Semplici da preparare, colorati e bilanciati dal punto di vista nutrizionale, possono essere serviti sia come antipasto sfizioso che come secondo leggero, a seconda della composizione del vostro pasto. La dolcezza naturale della zucca si sposa infatti con la consistenza compatta del tofu e con i sapori asiatici della salsa di soia e dello zenzero, creando un contrasto piacevole e moderno.

Questa ricetta è ideale per chi cerca un’alternativa vegetariana (o vegana, scegliendo il tofu e controllando che tutti gli altri ingredienti siano compatibili), ma è apprezzata anche da chi normalmente consuma carne: il tofu assorbe bene i sapori della marinatura e, grigliato, assume una piacevole croccantezza esterna che lo rende molto gradevole al palato. Inoltre, il piatto è facile da proporre in variante finger food per buffet e aperitivi a tema, o come portata principale insieme a contorni caldi o insalate di stagione.

Ingredienti

400 g di polpa di zucca

300 g di tofu

Semi di sesamo

Salsa di soia

Olio extravergine d'oliva

Zenzero in polvere

Spiedini in legno

Preparazione dettagliata

Preparare la zucca

Per prima cosa lavate la zucca, eliminate la buccia, i semi e i filamenti. Tagliatela in pezzi regolari e poi a cubetti di circa 2–3 cm: la dimensione uniforme garantisce una cottura omogenea e una presentazione più curata. In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungete i cubetti di zucca. Fate stufare a fuoco medio per circa 8–10 minuti, girando di tanto in tanto; dovranno risultare morbidi ma non sfatti, così da mantenere una buona consistenza una volta montati gli spiedini.

Preparare il tofu

Nel frattempo, scolate il tofu dal liquido di confezionamento e tamponatelo con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso: questo passaggio è importante perché il tofu ben asciutto si dora meglio. Tagliatelo a dadini della stessa dimensione dei cubetti di zucca. Se volete, potete pressare il tofu per una ventina di minuti con un peso sopra (un piatto con una lattina) per ottenere una consistenza più compatta.

Marinatura veloce

Per insaporire tofu e zucca, preparate una marinatura semplice con salsa di soia e zenzero in polvere. In una ciotola, mescolate 3 cucchiai di salsa di soia con mezzo cucchiaino di zenzero in polvere e un filo d’olio extravergine. Potete aggiungere un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero se non siete vegani e volete un leggero contrasto agrodolce. Immergete i cubetti di tofu nella marinatura per almeno 10–15 minuti; la zucca potete passarla velocemente nella stessa salsa prima di comporre gli spiedini.

Assemblaggio degli spiedini

Infilate alternando cubetti di zucca e dadini di tofu sugli spiedini in legno, lasciando un piccolo spazio alle estremità per poterli maneggiare facilmente. Per un effetto più scenografico adatto a Halloween, potete provare ad alternare anche pezzetti di peperone arancione o rosso (se graditi) o foglioline di salvia tra un cubetto e l’altro.

Cottura

Scaldate una griglia o una padella antiaderente con un filo d’olio. Adagiate gli spiedini e cuoceteli a fuoco medio-alto, girandoli spesso, per circa 8–10 minuti, finché il tofu risulterà leggermente dorato e la zucca ben ammorbidita. In alternativa, potete cuocerli in forno ventilato a 200°C per 15–18 minuti, girandoli a metà cottura. Poco prima di togliere dal fuoco, spolverate con i semi di sesamo e, se gradite, aggiungete un filo finale di salsa di soia per un tocco di lucentezza e sapore.

Consigli per la riuscita perfetta

  • Dimensione uniforme: tagliate tofu e zucca in cubetti simili per garantire una cottura equilibrata.
  • Marinatura: più tempo il tofu resta nella marinatura, più assorbirà sapore; se potete, marinatelo 30 minuti o anche qualche ora in frigorifero.
  • Spiedini in legno: ammollate gli spiedini in acqua per 20–30 minuti prima dell’uso per evitare che si brucino in cottura.
  • Cottura al forno: per una versione più leggera, preferite il forno al posto della griglia; spennellate leggermente con olio per ottenere una superficie dorata.

Varianti creative

Questa base è estremamente versatile. Ecco alcune idee per personalizzare gli spiedini:

  • Glassa agrodolce: riducete 2 cucchiai di salsa di soia con 1 cucchiaio di aceto balsamico e un cucchiaino di zucchero fino a ottenere una glassa da spennellare negli ultimi minuti di cottura.
  • Spezie: aggiungete paprika affumicata, curry dolce o una punta di cannella per un aroma autunnale.
  • Versione mediterranea: sostituite la salsa di soia con una marinata a base di olio, limone, origano e aglio per un sapore più familiare.
  • Con verdure extra: alternate anche cipolla rossa, funghi champignon o pomodorini semisecchi per più colore e texture.

Abbinamenti e servizio

Serve gli spiedini caldi su un letto di rucola o insalata mista, con una ciotolina di salsa di soia o una emulsione di olio, limone e aglio a lato. Sono ottimi accompagnati da un’insalata di cereali (farro o quinoa) per trasformare il piatto in un pasto completo, oppure con crostini e hummus per un buffet. Per chi ama il vino, un rosato giovane o un bianco aromatico (ad esempio un Gewürztraminer o un Sauvignon) possono accompagnare bene i sapori delicati e speziati.

Valore nutrizionale e benefici

Questo piatto offre un buon equilibrio: la zucca fornisce vitamine (soprattutto provitamina A) e fibre, mentre il tofu apporta proteine vegetali di qualità, ferro e calcio (a seconda del tipo di tofu). I semi di sesamo regalano grassi buoni e un tocco croccante. È quindi una scelta nutrizionalmente interessante, adatta a chi cerca piatti leggeri ma sazianti.

Conservazione e preparazione in anticipo

Potete preparare i cubetti di zucca e la marinatura del tofu in anticipo: conservate separatamente in frigorifero fino al momento di assemblare gli spiedini. Gli spiedini cotti si tengono in frigorifero per 1–2 giorni e si riscaldano bene in forno o sulla griglia; evitate il microonde per non perdere la croccantezza.

Leggi anche: Spiedini di pollo con uva nera e zenzero

Gli spiedini di tofu e zucca sono una ricetta semplice, elegante e perfetta per la stagione autunnale e per le cene a tema come Halloween. Offrono sapori bilanciati, molte possibilità di personalizzazione e un aspetto scenografico che conquista sia i palati vegetariani sia chi cerca novità in cucina. Provate diverse marinature e abbinamenti per trovare la versione che meglio rispecchia il vostro stile culinario: la zucca e il tofu sono ingredienti generosi che si prestano a infinite interpretazioni.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.