immagine

Verdure di stagione: tutto su broccoli, cavolo e cavolo verza

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Gustosi e poco calorici, fanno molto “calore” in casa e bene alla salute. Sono le verdure di stagione di questo periodo che non devono mancare sulla nostra tavola.

Il broccolo, ad esempio, lo troviamo in tutti i supermercati, mercati e negozi di ortofrutta: non costa molto e ha il vantaggio di essere semplice da preparare (anche piuttosto veloce). Ogni 100 grammi ha solo 27 calorie e quindi è un ottimo alleato per la dieta, si cucina in genere a vapore, ma proprio sulla preparazione c’è chi storce il naso: il broccolo, durante la cottura emanerebbe molto odore, difficile, poi da far andare via. Questo è vero ma si può rimediare: basta spremere un mezzo limone nell’acqua di cottura dei broccoli e non avrete più questo problema. Le proprietà di quest’ortaggio sono numerose: ricco di sali minerali, di vitamina C, B1 e B2, il broccolo è un potente antiossidante ed è emolliente e depurativo. Aiuta a rafforzare le difese immunitarie e in pochi sanno che il broccolo contiene naturalmente il sulforafano,una sostanza che previene il formarsi di cellule cancerogene ed è anche un forte inibitore della riproduzione di queste cellule e della massa neoplastica.

Il cavolo è anch’esso un ortaggio di tutto rispetto dal punto di vista del benessere. Contiene tanta vitamina C (pensate, più delle arance) ed è un prezioso alleato del sistema immunitario grazie alla presenza dei carotenoidi che aiutano a combattere e a prevenire la tanto temuta influenza stagionale. Possiede una significativa riserva di ferro e acido folico, importante per tutti e soprattutto per le donne in gravidanza. Anche il cavolo è tra gli alimenti più importanti per la prevenzione dei tumori: contiene, infatti, i glucosinolati, molecole che prevengono il rischio di ammalarsi di tumore alla prostata. Ottimi cotti a vapore (sempre dopo averli lavati, ricordatevelo) ma ghiotti anche come antipasti crudi. Basta lasciarli macerare nel succo di due limoni e unirli a qualche altra verdura di stagione. Otterrete un antipasto che è un elisir di salute.

Passando al cavolo verza e rimanendo nell’ambito della bontà del crudo, vi suggeriamo di gustare questo ortaggio proprio a crudo, oppure stufato o brasato. È ricco di vitamina A, C e K e di elementi minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo e zolfo (responsabile dell’odore durante la cottura) è un importante antinfiammatorio ed è ottimo contro bronchiti e disturbi dell’apparato digerente. Anche quest’ortaggio, come i broccoli e il cavolo, ha un’arma vincente contro i tumori: alcune sostanze chiamate indoli che sarebbero preziose per la prevenzione dei tumori dell’apparto digerente e urinario. E per chi soffre di stipsi, il succo di cavolo-verza può essere un rimedio: basta bollirlo per non più di tre minuti in poca acqua, filtrarne il succo e berlo mattina e sera.

Sara Tagliente

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@wellme.it
Seguici su Facebook