Germana Carillo

Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di wellme per tre anni, scrive per greenMe da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania
donne e disturbi alimentari

Donne e disturbi alimentari: la colpa è dei mass media

Dito puntato contro i media ancora una volta. Questa volta, a pagare lo scotto di una pubblicità martellante sono le...
legumi diabete tipo 2

Diabete: per tenere a bada la glicemia mangia più legumi

Il diabete mellito di tipo 2 è una condizione sempre più diffusa e, per gestirla, è essenziale seguire un’alimentazione adeguata....
schiena yoga

E se per risistemare la schiena provassimo a fare yoga?

È ora di recitare il mantra, vecchietti miei! Contro la gobba, un problema che colpisce molte persone anziane, una soluzione...
secondo infarto rischio

Infarto: al secondo si rischia la vita 3 volte in più del primo

Ogni anno, l’infarto colpisce migliaia di persone in Italia, e chi ha già avuto un episodio iniziale è esposto a...
salsicce e fagioli

Mangia salsicce e fagioli e starai molto meglio

Fagioli, salsicce, pomodori, pollo e funghi: bontà per il palato e per lo spirito. Sono infatti, miei cari buongustai, gli...
pettegolezzo salute

…e il pettegolezzo fa bene alla salute

Il pettegolezzo è salutare. Allevia le tensioni ed è un antistress. Lo dicono gli esperti della University of California di...
cento anni autunno

Sei nato in autunno? Campi fino a 100 anni

Chi nasce in autunno potrebbe vivere più a lungo! È la conclusione cui giungono i ricercatori dell’Università di Chicago che...
balbuzie e scuola

Balbuzie e scuola: 10 consigli utili

Balbuzie e scuola: il ritorno tra i banchi rappresenta un momento delicato per i tanti ragazzi affetti dal disturbo, che...
cervello maschile tilt

Cervello maschile: 7 minuti con una donna e va in tilt

Non ci voleva uno studio scientifico a dirci che l’uomo si rincitrullisce estasiato dinanzi alla bellezza femminile in un batter...
parole autismo

Le parole dell’autismo

Servono molto, servono a tanto le parole dette ai bambini con autismo. E non solo quelle. Insegnar loro a parlare...