Germana Carillo

Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di Wellme.it per tre anni, scrive per Greenme.it da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania.
neonati Mozart

I neonati scelgono Mozart

Le sinfonie del genio austriaco battono di gran lunga quelle di Beethoven e Bach. Tra tette colme di latte e...
doppie punte

Doppie punte: come eliminare questo fastidioso problema

Prendere i capelli tra le mani, far scivolare le dita tra le ciocche, raggiungere le punte e… orrore ci sono...
henne rosso

Henné rosso per capelli: come e perché usarlo!

In Italia sempre più donne si dicono affascinate dall’henné rosso, una tintura naturale che ti permetterà di avere dei bei capelli...
prodotti cura pelle

Laminazione ciglia: che cos’è e quanto dura

Negli ultimi anni sempre più donne si sono avvicinate alla laminazione ciglia, un trattamento che permette di nutrire i peli...
granarolo fibre

Granarolo G+ con Fibre: per una colazione attenta agli zuccheri

La nuova linea Granarolo G+ senza lattosio ideale per ogni esigenza. Abbondante, variegata e onnipresente, la prima colazione, si sa,...
Mamma e bambino

La conservazione del cordone ombelicale

Il cordone ombelicale, che nasce dalla placenta ed è lungo 55 cm, è l’organo che permette la sopravvivenza e la...
sugo pomodoro infarto

Il sugo di pomodoro è il rimedio giusto contro l’infarto

Un bel sugo al pomodoro e scongiurate un infarto: a confermarlo è una ricerca condotta presso l’Università di Barcellona e...
immagine

La dieta mediterranea protegge il cuore

Dieta mediterranea contro le patologie cardiovascolari. L’apparato cardiocircolatorio è al sicuro, soprattutto dal rischio ictus, grazie a olio di oliva...
carne di cavallo polpette Ikea

Carne di cavallo anche nelle polpette Ikea. Ritirate in Italia

Torna la contaminazione della carne equina: anche le polpette dell’Ikea conterrebbero carne di cavallo non dichiarata. A trovare traccia di...
immagine

Obesità infantile: i dati migliorano ma si può fare di più

Dal 2008 a oggi si sono ridotti anche se di poco i bambini di 8-9 anni in sovrappeso e quelli...
Seguici su Facebook