Posso lavarmi le ascelle con Chilly?

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Hai mai pensato di usare un detergente intimo per lavarti le ascelle? Se ti è capitato di avere solo Chilly a portata di mano, magari dopo la palestra o in viaggio, ti sarai chiesta: posso lavarmi le ascelle con Chilly?

Cos’è Chilly e a cosa serve davvero?

Chilly è una linea di detergenti intimi delicati prodotti da Manetti & Roberts, pensati per rispettare l’equilibrio della zona genitale esterna. Tra i vari prodotti, Chilly Antibatterico è tra i più noti: contiene estratti di timo e salvia, noti per le loro proprietà purificanti, e mentolo per una sensazione di freschezza. Il suo pH 5 è studiato per rispettare la flora batterica intima senza alterarla.

Chilly sulle ascelle: si può usare?

La risposta è: sì, ma con moderazione. Le ascelle sono una zona delicata del corpo, soggetta a sudorazione, attrito e talvolta irritazioni post-epilazione. In questi casi, un detergente come Chilly – delicato, con attivi naturali e antibatterici – può rivelarsi un’ottima alternativa temporanea ai saponi tradizionali.

Quando può essere utile usare Chilly sotto le ascelle

  • Hai la pelle sensibile e i detergenti comuni ti causano irritazione.
  • Hai appena fatto la ceretta o la rasatura e cerchi un prodotto delicato.
  • Sei fuori casa (in viaggio, in palestra, in campeggio) e hai solo Chilly a disposizione.
  • Vuoi un’azione rinfrescante e deodorante extra, grazie al mentolo naturale.

Perché non è la soluzione ideale per tutti i giorni

Nonostante i suoi benefici, Chilly non è stato formulato per l’uso sulle ascelle. Ecco perché non andrebbe usato quotidianamente in questa zona:

  • Non è studiato per rimuovere efficacemente sebo, deodorante o residui di sudore.
  • Potrebbe non offrire una protezione completa contro i cattivi odori come i detergenti specifici per il corpo.
  • Il suo profumo fresco può essere piacevole, ma non dura quanto un buon deodorante.

Esistono alternative più indicate?

Sì. Se cerchi un prodotto delicato ma efficace per le ascelle, puoi optare per:

  • Detergenti corpo con pH neutro o specifici per pelli sensibili.
  • Prodotti antibatterici dermatologicamente testati per uso quotidiano.
  • Acqua micellare corpo (se non sei sudata) o salviettine delicate tra un lavaggio e l’altro.

Inoltre, se hai problemi frequenti di irritazioni, follicolite o cattivo odore persistente, è sempre consigliabile parlarne con un dermatologo per trovare la routine più adatta a te.

Leggi anche: Detergenti intimi solidi: una scelta pratica e sostenibile

Meglio evitare l’uso frequente

In sintesi, puoi lavarti le ascelle con Chilly in caso di necessità o se hai una pelle molto sensibile. Tuttavia, non dovrebbe sostituire i detergenti corpo studiati per questa zona. La chiave è ascoltare la tua pelle: se dopo l’uso senti freschezza, pulizia e nessun fastidio, puoi continuare a usarlo saltuariamente. Ma se noti secchezza, prurito o arrossamenti, meglio orientarsi su un prodotto più adatto.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Appassionato di musica, cinema, tecnologia e motori. Laureato in scienze della comunicazione. Mi piace soprattutto mangiare, cucinare e scrivere dell'universo femminile