succo barbabietola pressione

Succo di barbabietola e pressione alta: benefici confermati anche nel 2025

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Molti alimenti che mangiamo possono offrire inimmaginabili vantaggi per la nostra salute. È il caso della barbabietola, o, meglio, del succo di barbabietola, che può contribuire in maniera importante ad abbassare la pressione sanguigna. È quello che hanno scoperto i ricercatori del Barts Health NHS Trust e del London Medical School, in una ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association.

Uno studio scientifico a supporto: risultati sorprendenti

Guidati da Amrita Ahluwalia, il team ha dimostrato che una sola tazza di succo di barbabietole al giorno può aiutare le persone con una pressione sanguigna troppo alta ad abbassarla di circa il 7%. I ricercatori credono che sia l’alta concentrazione di nitrati nella radice a portare questo effetto.

“La nostra speranza è che l’aumento dell’assunzione di verdure ad alto contenuto di nitrati nella dieta, come verdure a foglia verde o barbabietola, possa essere un approccio a uno stile di vita da applicare facilmente per migliorare la salute cardiovascolare”,

ha spiegato il medico.

Come funziona il meccanismo: i nitrati e l’ossido nitrico

Il succo di barbabietola utilizzato nello studio conteneva circa 0,2 g di nitrato alimentare, l’equivalente del contenuto di due barbabietole. Il corpo converte il nitrato in una sostanza chimica chiamata nitrito, e poi in ossido nitrico nel sangue. L’ossido nitrico allarga i vasi sanguigni e favorisce il flusso naturale del sangue.

“Siamo rimasti sorpresi nello scoprire di quanto poco nitrato ci sia bisogno per vedere un effetto di tali proporzioni”

aggiunge Ahluwalia.

Le ultime ricerche: conferme negli studi del 2020-2024

Negli ultimi anni, nuove pubblicazioni hanno confermato quanto già osservato. Studi del 2022 e del 2024 hanno evidenziato che l’assunzione regolare di succo di barbabietola può contribuire a ridurre la pressione sistolica in soggetti ipertesi, anche in età avanzata. L’effetto sembra essere più marcato se il succo viene assunto la mattina a stomaco vuoto.

Inoltre, il succo è stato valutato positivamente anche in programmi di prevenzione cardiovascolare, grazie alla sua capacità di migliorare la funzione endoteliale e la circolazione periferica.

Leggi anche: Ricette di stagione: risotto alle barbabietole rosse e prosecco

Verdure ricche di nitrati: non solo barbabietole

Via libera, allora, agli alimenti che lo contengono, dal succo di barbabietola, passando per sedano, cavoli e altre verdure a foglia verde, come spinaci e lattuga.

In una dieta equilibrata, queste verdure possono essere integrate facilmente anche tramite estratti, zuppe o piatti unici. Una strategia semplice ed efficace per sostenere la salute del cuore ogni giorno.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.