Le ricette più cercate del web nel 2025: cosa cucinano gli italiani?

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Andare alla ricerca di ricette online è diventata ormai una prassi quotidiana per milioni di italiani. Dagli appassionati di cucina agli utenti alle prime armi, tutti si affidano al web per trovare spunti gustosi e soluzioni rapide per pranzi, cene e merende. Con l’evoluzione delle abitudini alimentari, il boom dei social food influencer e il ritorno alla cucina casalinga dopo gli anni della pandemia, il panorama delle ricette più cercate è cambiato, ma non troppo.

Le ricette più cliccate del momento

Al primo posto delle ricette più cercate sul web nel 2025 troviamo ancora lei: la torta di mele. Un grande classico intramontabile, semplice, genuino e perfetto in ogni stagione. La torta di mele si conferma regina non solo per il sapore ma anche per la sua versatilità: ogni famiglia ha la sua versione.

Subito dopo troviamo i primi piatti, che restano tra i preferiti degli italiani. Pasta fatta in casa, risotti, piatti regionali e primi veloci per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Non mancano nemmeno le ricerche di secondi piatti, spesso orientate verso alternative light, vegane o vegetariane.

Verdure, ricotta e… zucchine tutto l’anno

Tra le ricette a base di verdura, le zucchine continuano a essere in cima alle classifiche anche fuori stagione, a dimostrazione del loro impiego versatile in cucina. Le ricerche spaziano da zucchine ripiene a polpette vegetariane, fino a torte salate e frittate. Grande interesse anche per le ricette a base di ricotta, un ingrediente sempre più apprezzato per leggerezza e gusto.

Antipasti, buffet e idee per l’aperitivo

Gli italiani non rinunciano a stuzzichini e aperitivi: nel 2025 è boom di ricerche legate a fritture, stuzzichini per buffet, finger food e ricette veloci per cene tra amici. Tra i trend emergenti ci sono le preparazioni con base vegetale, come hummus, chips di verdure e crostini gourmet.

Leggi anche: PESTO DI PISTACCHIO: UNA RICETTA SEMPLICE E GUSTOSA

Pasta, riso e piatti unici

Nel settore dei primi piatti, la pasta resta imbattibile: dalla carbonara alla pasta al forno, ogni ricetta ha la sua schiera di estimatori. Grande successo anche per i risotti, soprattutto quelli stagionali e gourmet. I piatti unici conquistano chi cerca praticità, unendo gusto e bilanciamento nutrizionale in una sola portata.

Cucina internazionale: tra novità e conferme

Tra le ricerche più curiose emergono le ricette straniere: crêpe, paella, couscous e cupcake restano tra i più cliccati, insieme a ramen, tacos e curry. In crescita anche le ricerche di ricette coreane, complice la popolarità del K-pop e delle serie TV asiatiche. Tuttavia, resta forte il legame con la cucina regionale italiana: la cucina siciliana, napoletana, toscana, romana e abruzzese continua a occupare un posto speciale nel cuore (e nelle tavole) degli italiani.

La top 10 delle ricette più cercate online

Una possibile classifica aggiornata delle 10 ricette più ricercate del web nel 2025 include:

  1. Dolci
  2. Primi piatti
  3. Secondi piatti
  4. Ricette a base di ricotta
  5. Ricette a base di verdure
  6. Antipasti
  7. Torte salate
  8. Zuppe
  9. Pizza
  10. Crêpe

Leggi anche: SMOOTHIE AI FRUTTI DI BOSCO E YOGURT: UN MIX DI ENERGIA

I dolci più amati (e cercati)

Infine, i dolci si confermano tra le ricette più gettonate in rete. Oltre alla torta di mele, gli italiani cercano spesso:

  1. Torta di mele
  2. Salame al cioccolato
  3. Uovo di Pasqua
  4. Torta di carote
  5. Crostata di frutta
  6. Torta allo yogurt
  7. Tiramisù
  8. Torta al cioccolato
  9. Biscotti
  10. Muffin

In un mondo sempre più digitale, la cucina resta uno dei punti fermi della cultura italiana. Le ricerche online riflettono gusti, abitudini e desideri in continua evoluzione. Che si tratti di piatti della tradizione, cucina etnica o torte da Instagram, la passione per il buon cibo accomuna tutti. E allora, che siate cuochi esperti o semplici curiosi: buon appetito e… buona ricerca!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.