fieno greco

Fieno greco e sessualità: benefici, studi e usi attuali

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il fieno greco oggi si scopre essere valido alleato nella vita sessuale. Da che mondo è mondo si sa che una soddisfacente attività sessuale è sinonimo di felicità e che cedere alle tentazioni del sesso può far bene all’umore. Ma alcune persone, vuoi per motivazioni psicologiche, vuoi per problemi fisici, hanno bisogno di un “aiutino” per accendere la passione e il fuoco dell’eros.

Dai rimedi tradizionali a quelli più insoliti

La lista infinita dei “rimedi” si allunga di volta in volta: ci sono i più conosciuti afrodisiaci, come cioccolato, peperoncino, ostriche, ma anche rimedi più improbabili, come il merluzzo o il veleno del ragno Phoneutria Nigriventer (ebbene si, anche questo!).

Ma anche la fitoterapia può fare la sua parte. Così il fieno greco, pianta medicinale dai semi aromatici, sarebbe un rimedio eccellente per risolvere i problemi di erezione, aiutando gli uomini che ne soffrono a raggiungere la felicità.

Lo studio australiano sul fieno greco e la libido

Il Centre for Integrative Clinical and Molecular Medicine di Brisbane, Australia, ha condotto uno studio su 60 uomini tra i 25 e i 52 anni a cui è stata prescritta l’assunzione due volte al giorno dell’estratto dell’erba per sei settimane. I ricercatori, diretti dal dottor Luis Vitetta, hanno scoperto, monitorando i cambiamenti della libido in questo periodo di tempo, che il fieno greco aveva migliorato del 28% in media le prestazioni sessuali.

Le proprietà tonico-energizzanti e stimolanti dell’attività sessuale del fieno greco sono da ricondursi alla presenza di saponine steroidiche che grazie a una maggiore vasodilatazione permetterebbe di ottenere un’erezione più vigorosa.

Fieno greco: dalla tradizione antica agli integratori di oggi

Il fieno greco era ampiamente utilizzato già da Romani, Egizi e Greci, soprattutto dalle donne che lo assumevano per aumentare le dimensioni del proprio seno. Attualmente i semi di fieno greco germogliati stanno avendo molto successo nei ristoranti vegetariani, dove vengono spesso aggiunti solitamente alle insalate.

Nel 2025 il fieno greco è presente in molti integratori naturali per uomini e donne, venduti anche online e spesso combinato con zinco, maca o tribulus terrestris. È apprezzato non solo per il potenziale afrodisiaco, ma anche per il supporto alla massa muscolare, alla regolazione della glicemia e alla gestione del colesterolo.

Fieno greco e cucina: una spezia per corpo e mente

Questa pianta è famosa soprattutto in oriente: spezia dal sapore forte e piccante, è un ingrediente fondamentale nelle polveri di curry in India e nello Sri Lanka, Paesi che ne sono anche i maggiori produttori.

Il curry, quindi, oltre ad essere un prezioso alleato della linea, del fegato e della lotta ai tumori, è in grado anche di “speziare” la vostra vita sessuale.

Il fieno greco è molto più di una spezia: è un vero e proprio alleato del benessere sessuale e ormonale, sostenuto da studi clinici e da una lunga tradizione fitoterapica. Se assunto sotto controllo medico e nelle giuste dosi, può rappresentare una soluzione naturale per migliorare la libido e l’energia fisica, senza ricorrere a farmaci.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.