Nuova versione di WhatsApp in arrivo: l’aggiornamento 2.21.1.1 è infatti stato rilasciato su Google Play Beta Program per Android, rappresentando un passo importante verso l’adozione di quella che è una delle funzionalità più attese, il multi-device, ovvero la possibilità di poter usare più dispositivi contemporaneamente senza che il primo debba necessariamente essere collegato a Internet.
Ricordiamo che già oggi WhatsApp consente di utilizzare più dispositivi contemporaneamente, telfono e browser, usando WhatsApp Web. È infatti sufficiente connettere l’account dall’app mobile inquadrando un QR code, e in pochi istanti si è subito in grado di usare WhatsApp sul grande schermo del computer. Tuttavia, è necessario che il cellulare sia connesso alla rete, altrimenti il software Web non può funzionare.
Ebbene, l’aggiornamento che condurrà alla disponibilità della funzionalità multi-device servirà proprio a superare questo limite, consentendo così l’uso di WhatsApp Web anche nel caso in cui sullo smartphone non vi è connessione, o se magari il cellulare è spento.
Ora, con l’arrivo del programma WhatsApp Web Beta, alcuni utenti potranno finalmente iniziare ad utilizzare questa funzionalità in modo sperimentale, testando così l’opzione prima del lancio sul mercato di “massa”.
Non è questa, comunque, l’unica novità che dovrebbe essere apportata al mondo WhatsApp con l’ultimo aggiornamento: la versione 2.21.1.1 di WhatsApp per Android prevede infatti che l’utente accetti la nuova privacy policy, che diventerà standard per tutti, anche per gli utenti, dal prossimo 8 febbraio 2021.
Complessivamente, i nuovi termini per la privacy su WhatsApp non modificano l’esperienza utente, né la crittografia che è applicata alle chat. Vengono invece leggermente modificate le modalità con cui WhatsApp può processare i nostri dati, e quello che in cui le terze parti possono accedervi.
Insomma, i dati rimarranno anonimi, ma probabilmente alle aziende sarà consentito profilarci mglio per poter inviare messaggi tramite WhatsApp Business.