Demenza senile
Manuela Marino - 4 Dicembre 2022
La musica rilassa, emoziona e aiuta anche a ricordare. In questi giorni abbiamo appreso la notizia che la musica aiuta...
Italia Imbimbo - 27 Novembre 2022
Il termine “riserva cognitiva” viene utilizzato per indicare il meccanismo attraverso il quale la mente umana è in grado di...
Marta Albè - 28 Febbraio 2013
Nei pazienti affetti da declino cognitivo o da demenza senile spesso si verificano circostanze tali da portare gli stessi a...
Silvia Bianchi - 9 Gennaio 2013
Tenere il cervello in allenamento allontana il rischio di demenza. Lo rivela una recente indagine condotta dai ricercatori del Rush...
Redazione wellme - 11 Dicembre 2012
Bambini: accusare qualche volta lo stimolo della fame oggi potrebbe rallentare il declino cognitivo una volta divenuti anziani. Secondo uno...
Redazione wellme - 7 Dicembre 2012
Carenza di vitamina B12 tra le cause del declino cognitivo. Secondo i ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research...
Germana Carillo - 24 Settembre 2012
Ryuta Kawashima, lo scienziato cha ha ideato il videogioco Brain Training, ne è sicuro: per migliorare le capacità cerebrali delle...
Redazione wellme - 6 Settembre 2012
Rischio di demenza senile ridotta del 40% per gli anziani che usano il computer. Uno studio della University of Western...
Marta Albè - 23 Luglio 2012
Alcol e demenza senile. Bere alcolici, anche non abitualmente ed in quantità moderate, aumenterebbe il rischio di andare incontro a...
Eleonora Cresci - 4 Aprile 2011
Un nuovo passo in avanti è stato compiuto verso la comprensione delle varianti genetiche che causerebbero l’Alzheimer: la scoperta si...