È stato dimesso dall’ospedale Vall d’Hebron di Barcellona Oscar, il ragazzo di 31 anni che è stato il primo al mondo a ricevere un trapianto integrale di volto.
Il ragazzo, cinque anni fa, a causa di un gravissimo incidente stradale rimase sfigurato e limitato anche nei movimenti, visto che non riusciva più respirare, deglutire o parlare. Così decise di sottoporsi al trapianto. L’intervento è stato reso noto lo scorso mese di aprile, quando Joan Pere Barret, il medico a capo del team, comunicò che tutto era filato liscio e che Oscar stava bene.
Ricordiamo, il trapianto ha coinvolto il naso, gli zigomi, la mandibola, la mascella, tutti i denti, le labbra, il palato, i muscoli facciali, la pelle e i tutti i capillari del volto.
Per il momento, il ragazzo non chiude del tutto gli occhi, non può muovere le labbra, ma finalmente ha ricominciato a respirare dalla bocca e dal naso. Si spera che in futuro possa anche riprendere a mangiare e bere autonomamente, grazie alle 9 operazioni cui è stato sottoposto.
Le conseguenze del trauma sono sicuramente molto gravi, ma oggi Oscar ha di nuovo un volto, e anche la sua salute ne gioverà. La sorella ha raccontato che il ragazzo ”si sente molto felice perché inizia una nuova vita”. Inoltre, come riferisce la donna, il giovane ”si è riconosciuto allo specchio”.
Sicuramente ci vorrà ancora del tempo per tornare quasi alla normalità. I medici hanno parlato di 12-18 mesi, quando Oscar potrà finalmente recuperare tutti i movimenti del suo viso.
Francesca Mancuso