Mamma

Troppi tagli cesarei: i Nas indagano
Il ministro della Salute, Balduzzi, ha disposto “azioni di controllo a livello nazionale per accertare l’utilizzazione non appropriata del ricorso...
I maschi possono ereditare il rischio cardiovascolare dal papà
I maschietti potrebbero ereditare dal papà il rischio di malattie cardiovascolari. Una particolare versione del cromosoma Y, infatti, – tra...
Il secondo bebè più piccolo se il primo è nato prematuramente
Secondo uno studio della School of Public Health dell’Università di Saint Louis, una mamma che ha avuto un parto prematuro...
Mamme lavoratrici: felici o stressate?
A volte è una necessità, altre una scelta, ma le mamme sempre più spesso lavorano. Diventano così delle esperte del...
Se il pupo mangia con le mani non diventerà obeso
Mangiare la pappa con la mani terrebbe lontano l’obesità: è quanto affermano i ricercatori dell’University of Nottingham, in Gran Bretagna....
Il parto cesareo è sempre necessario?
In Italia il numero di parti cesarei è nettamente superiore alle raccomandazioni dell’Oms. Al Sud la situazione peggiora: si arriva...
La pillola del giorno dopo può ridurre i fibromi
Ridurre i fibromi ed alleviare i sintomi, laddove ci sono, con la pillola del giorno dopo. Si può secondo due...
Scoperto il marcatore della fibrosi cistica nei neonati
Si chiama Indice di Clearance Polmonare ed è un marcatore non-invasivo che potrebbe essere decisivo nello studio della fibrosi cistica...
Pediatra fino a 6 anni: non ci stanno nemmeno i genitori
Più di 1800 e-mail al portale web della Federazione dei Pediatri: a scrivere sono i genitori italiani, ma anche medici,...