L’Harissa è una salsa a base di peperoncino rosso tipica della Tunisia. La si può usare sia come condimento sia come ingrediente di altre ricette, come cuscus, minestre, insalate o kebab.
Ingredienti
250 gr di peperoncini rossi piccanti
3 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva e sale
Procedimento
Lavate i peperoncini, togliete i piccioli, incideteli per la lunghezza e togliete i semi interni. Lasciateli in ammollo in un po’ di acqua (alla quale potreste aggiungere il succo di mezzo limone) per almeno 1 ora.
Quindi asciugateli per bene e pestateli o mixate insieme all’aglio e aggiungete olio fino a ottenere una crema molto densa. Mettete il composto in una vasetto di vetro e coprite la superficie con l’olio. L’Harissa si conserva alcuni giorni nel frigo, ma se volete conservarla per più tempo prima di metterla nel vasetto vi basterà cuocere per una ventina di minuti il composto, raffreddarlo e aggiungervi il succo di limone avanzato.
LE SPEZIE. Altre ricette prevedono l’aggiunta di spezie o aromi come 1 cucchiaio di semi di carvi, 1 cucchiaio di coriandolo fresco, un cucchiaio di coriandolo in polvere e 1 cucchiaio di menta essiccata.
Sta a voi decidere!
L’Harissa è un buon antipasto se messo su fettine di pane assieme a dell’olio d’oliva e olive nere spezzettate.