Ferragosto è sinonimo di convivialità, ma anche di caldo e voglia di piatti freschi. Se stai cercando idee per un pranzo estivo che sia leggero, sano e delizioso, sei nel posto giusto: ti proponiamo alcune ricette ideali da preparare il 15 agosto, facili, veloci e perfette per essere condivise con amici e famiglia.
Indice
Antipasti freschi per iniziare con gusto
Spiedini di frutta e formaggio
Un antipasto colorato, fresco e velocissimo, perfetto per aprire il pranzo di Ferragosto con leggerezza.
Ingredienti (per 4 persone):
100 g di formaggio feta o primo sale 1 pesca 1 cetriolo 12 chicchi d’uva Menta fresca Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
Taglia la frutta e il formaggio a cubetti. Infilzali alternandoli su piccoli spiedini di legno, aggiungendo qualche fogliolina di menta. Condisci con un filo d’olio prima di servire.
Hummus e crudité
Una proposta vegana, proteica e ricca di sapore, da accompagnare con verdure croccanti.
Ingredienti:
240 g di ceci cotti 2 cucchiai di tahina 1 spicchio d’aglio Succo di mezzo limone 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva Sale, pepe e paprika dolce q.b. Carote, sedano, cetrioli per accompagnare
Preparazione:
Frulla i ceci con tahina, aglio, limone, olio e un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia. Servi in una ciotola con paprika e un filo d’olio, accompagnando con le verdure tagliate a bastoncini.
Piatti principali estivi (facili e sani)
Insalata di farro con verdure grigliate
Un primo piatto completo e bilanciato, ideale anche da preparare in anticipo.
Ingredienti:
200 g di farro perlato 1 zucchina 1 peperone rosso 1 melanzana Pomodorini datterini Basilico fresco Olio extravergine d’oliva, sale e pepe
Preparazione:
Cuoci il farro in acqua salata e lascialo raffreddare. Griglia le verdure a fettine e tagliale a cubetti. Unisci tutto in una ciotola, aggiungi i pomodorini tagliati, qualche foglia di basilico e condisci con olio, sale e pepe. Lascia insaporire almeno 30 minuti in frigo.
Couscous alle erbe con ceci e limone
Una variante fresca del couscous, ricca di fibre e aromi mediterranei.
Ingredienti:
200 g di couscous 240 g di ceci cotti 1 mazzetto di prezzemolo e menta 1 limone (succo e scorza) 1 cetriolo Olio extravergine d’oliva, sale
Preparazione:
Prepara il couscous seguendo le istruzioni della confezione. Una volta raffreddato, unisci i ceci, il cetriolo tagliato a cubetti e le erbe tritate. Aggiungi il succo e la scorza di limone, condisci con olio e sale e mescola bene.
Dolci leggeri per concludere in bellezza
Cheesecake senza cottura ai frutti di bosco
Un dolce fresco e senza forno, perfetto per Ferragosto.
Ingredienti (per 6 persone):
150 g di biscotti secchi 60 g di burro fuso 250 g di formaggio spalmabile 200 ml di panna vegetale da montare 2 cucchiai di zucchero a velo Frutti di bosco freschi o surgelati
Preparazione:
Sbriciola i biscotti e mescolali con il burro. Versa il composto in uno stampo e compatta. Monta la panna con lo zucchero a velo e uniscila al formaggio. Versa sulla base e lascia in frigo per almeno 3 ore. Decora con i frutti di bosco prima di servire.
Frutta fresca con menta e lime
Il modo più semplice per chiudere un pranzo estivo in leggerezza.
Ingredienti:
Anguria, melone, pesca, kiwi (o frutta a piacere) Succo e scorza di un lime Foglie di menta
Preparazione:
Taglia la frutta a cubetti e disponila in una ciotola. Aggiungi il succo di lime, la scorza grattugiata e qualche fogliolina di menta spezzettata. Mescola delicatamente e servi ben fredda.
Bevande rinfrescanti e detox
Acqua aromatizzata cetriolo e limone
Una bevanda depurativa e rinfrescante, perfetta anche da preparare la sera prima.
Ingredienti:
1 litro d’acqua 1/2 cetriolo 1 limone bio Foglie di menta fresca
Preparazione:
Affetta il cetriolo e il limone, uniscili all’acqua in una caraffa con qualche foglia di menta. Lascia in infusione in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Centrifugato anguria e zenzero
Idratante, drenante e naturalmente dolce.
Ingredienti:
2 fette di anguria 1 pezzetto di zenzero fresco Succo di mezzo lime
Preparazione:
Centrifuga l’anguria con lo zenzero e il succo di lime. Servi subito con cubetti di ghiaccio e una foglia di menta per decorare.
Leggi anche: Ricette fresche e leggere per l’estate
Il pranzo di Ferragosto può essere gustoso, colorato e salutare senza appesantire. Con queste ricette leggere e pratiche da condividere, potrai goderti la festa con energia e buonumore. Il segreto? Ingredienti di stagione, semplicità e un pizzico di creatività.