Nutrirsi sano

frutta verdura ottimismo

Frutta e verdura: mangiarne a volontà ci rende ottimisti

Consumare frutta e verdura a volontà ci rende più ottimisti. È quanto emerge da una recente ricerca che ha evidenziato...
fragole mirtilli infarto donne

Donne: fragole e mirtilli per prevenire un infarto

Donne, mangiate fragole e mirtilli almeno tre volte alla settimana e ridurrete il rischio di infarto. È il monito che...
vino rosso

Il vino rosso abbassa il colesterolo della carne rossa

Accompagnare una bistecca con un bicchiere di vino rosso può abbassare il colesterolo. Lo dicono i ricercatori dell’Hebrew University of...
verdure pasti

Verdure: rendono la carne rossa meno pericolosa

La carne rossa, se accompagnata dalle verdure, fa meno male al corpo. Lo dicono gli scienziati neozelandesi del Plant and...
immagine

Chef in tv: le ricette sono piene di grassi e calorie

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le trasmissioni televisive dedicate all’arte culinaria, condotte da noti chef che propongono ricette gustose...
immagine

Colesterolo: il pecorino Cla e tutti i cibi che lo combattono

Il pecorino sardo Cla fa abbassare il colesterolo. Cla sta per acido linoleico coniugato ed è l’acido che, secondo uno...
salmone geneticamente modificato

OGM: in USA in vendita salmone geneticamente modificato

La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato oggi la vendita nei supermercati USA di salmone geneticamente modificato. Tale...
immagine

Broccoli: contiene sulforafano uccide le cellule del cancro

Broccoli contro il cancro? Possibile. Il sulforafano, una sostanza presente nelle crucifere (broccoli, cavoli o cavoletti di Bruxelles) sarebbe in...
frullati zuccheri calorie

Frullati: attenzione a zuccheri e calorie

Attenzione agli zuccheri in eccesso e alle calorie contenute nei frullati che possono essere consumati fuori casa o acquistati confezionati....
immagine

Come contrastare colesterolo con cereali e mele biologiche

I disturbi legati all’alimentazione sono sempre più frequenti. Termini come allergia, intolleranza o ipersensibilità alimentare sono ormai entrati a far...