Con l’arrivo dell’estate, anche la pelle cambia esigenze: più lucida, più sensibile al sole e soggetta a impurità. È quindi fondamentale adattare la skincare estiva per mantenere il viso fresco, protetto e luminoso.
Ma cosa cambia davvero nella routine con il caldo?
Indice
Detersione: scegli prodotti leggeri e rinfrescanti
In estate la pelle tende a produrre più sebo a causa del caldo e della sudorazione. Per questo motivo, è importante detergere il viso mattina e sera con prodotti che rispettino l’equilibrio cutaneo ma siano anche efficaci nel rimuovere impurità e residui di SPF.
- Usa un detergente in gel o in schiuma, più adatto a climi caldi
- Scegli formule con aloe vera, cetriolo o tè verde per un effetto rinfrescante
- Evita i prodotti troppo aggressivi o schiumogeni, che possono seccare o irritare
La doppia detersione può essere utile la sera, soprattutto se hai applicato protezione solare o make-up durante il giorno.
Idratazione: sì, anche con il caldo
Molte persone pensano che in estate la pelle non abbia bisogno di essere idratata, ma è un errore. Il sole e il sudore disidratano, e se non si applicano prodotti giusti la pelle può reagire producendo ancora più sebo.
- Preferisci creme leggere, in gel o emulsione, che si assorbono rapidamente
- Cerca ingredienti come acido ialuronico, aloe vera o niacinamide
- Applica la crema idratante su viso umido per trattenere meglio l’idratazione
Se hai la pelle mista o grassa, puoi anche optare per un siero idratante al posto della crema tradizionale.
SPF: il vero protagonista della skincare estiva
La protezione solare non è un optional, ma un vero e proprio step imprescindibile della beauty routine estiva. I raggi UVA e UVB non solo causano scottature, ma accelerano l’invecchiamento cutaneo e aumentano il rischio di macchie e melanomi.
- Usa ogni giorno un prodotto con SPF 30 o 50+, anche se stai in città
- Scegli formule leggere e non comedogene, ideali per il viso
- Rinnova l’applicazione ogni 2 ore se sei all’aperto
Esistono anche fondotinta e BB cream con protezione solare integrata, perfette per una copertura leggera e protettiva.
Esfoliazione: con moderazione e prodotti delicati
Con il caldo, la pelle può apparire più spenta o ispessita, soprattutto a causa di sudore, sebo e protezione solare. L’esfoliazione è utile, ma va fatta con criterio.
- Evita scrub meccanici aggressivi, che possono causare micro-lesioni
- Preferisci esfolianti chimici delicati come acido mandelico o PHA
- Esfolia 1-2 volte a settimana, meglio alla sera
Dopo ogni esfoliazione, non dimenticare di applicare subito un prodotto lenitivo e, il giorno dopo, abbondante protezione solare.
Maschere viso: idratanti, lenitive e purificanti
Le maschere possono diventare una coccola utile nella skincare estiva, soprattutto se la pelle è stressata da caldo, vento o salsedine.
Quali maschere scegliere in estate?
- Maschere idratanti in gel, magari da tenere in frigo
- Maschere lenitive con camomilla, calendula o avena
- Maschere purificanti all’argilla bianca per la zona T
Le sheet mask sono perfette per l’estate: pratiche, rinfrescanti e a rapido assorbimento.
Skincare da viaggio: cosa portare in vacanza
Se hai in programma una vacanza, ecco cosa non può mancare nel tuo beauty case estivo:
- Detergente delicato in formato travel
- Crema idratante leggera o siero
- Protezione solare viso e corpo
- Spray rinfrescante all’acqua termale
- Un’esfoliante delicato in bustine monodose
Evita di portare troppi prodotti: punta su pochi step efficaci e multifunzione.
Bonus: skincare estiva per la pelle sensibile o reattiva
In estate la pelle sensibile può arrossarsi più facilmente. Se hai una pelle reattiva:
- Evita prodotti profumati o con troppi attivi concentrati
- Scegli texture leggere ma nutrienti
- Proteggi sempre il viso con cappello e occhiali da sole
Un buon alleato è il gel di aloe vera puro, che può essere usato sia come idratante che come doposole.
Leggi anche: Skincare naturale: 5 ingredienti casalinghi per una pelle luminosa
Adattare la skincare estiva non significa stravolgere la routine, ma ascoltare i bisogni della pelle e alleggerire i passaggi. Con prodotti mirati e pochi gesti quotidiani, puoi mantenere una pelle sana, idratata e protetta per tutta la stagione. E se sei in vacanza, ricorda: la semplicità è la chiave!