Costellazioni familiari: testimonianze ed esperienze reali

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Le costellazioni familiari non sono semplici tecniche terapeutiche. Sono viaggi profondi dentro noi stessi, capaci di portare alla luce dinamiche invisibili, emozioni bloccate e legami familiari mai risolti. Ma cosa accade realmente durante una costellazione?

Cosa sono le costellazioni familiari

Prima di entrare nel vivo delle testimonianze sulle costellazioni familiari, è utile fare una breve premessa. Questa tecnica, sviluppata da Bert Hellinger, si basa sull’idea che ogni persona faccia parte di un sistema familiare interconnesso. Le dinamiche irrisolte di antenati e genitori possono influenzare inconsapevolmente il nostro comportamento, le nostre relazioni e perfino la nostra salute.

Attraverso la rappresentazione simbolica dei membri della famiglia – effettuata in gruppo o in sessioni individuali – è possibile portare a galla queste dinamiche nascoste e favorire una trasformazione profonda.

Testimonianze vere di costellazioni familiari

Le esperienze raccontate di seguito sono ispirate a storie vere, raccolte nel corso di anni da terapeuti e partecipanti. Ogni testimonianza è unica, ma tutte hanno un denominatore comune: la scoperta di qualcosa di profondo che prima era invisibile.

“Ho scoperto un dolore che non era mio” – Laura, 42 anni

Laura si è rivolta a un facilitatore di costellazioni perché soffriva di una tristezza costante, senza motivo apparente. Durante la costellazione, è emerso che portava inconsapevolmente il lutto di una zia mai conosciuta, morta in giovane età e mai nominata in famiglia.

“Quando la rappresentante della zia ha preso il suo posto, ho sentito un’ondata di emozione. Era come se quella tristezza trovasse finalmente un volto e un’origine. Da quel giorno, ho cominciato a sentirmi più leggera.”

“Ho capito perché mi auto-saboto” – Marco, 36 anni

Marco partecipava a un seminario sulle costellazioni familiari perché non riusciva a portare a termine i suoi progetti, nonostante la sua determinazione. Durante la rappresentazione, è emersa una lealtà inconscia verso il nonno paterno, fallito in affari e disonorato dalla famiglia.

“Vedere tutto questo rappresentato è stato scioccante. Ho pianto. Ma ho anche capito che non ero io il ‘fallito’. Era una storia che non mi apparteneva. Da allora, ho finalmente aperto la mia attività.”

“La rabbia con mia madre ha trovato un senso” – Giulia, 29 anni

Giulia aveva un rapporto conflittuale con sua madre, pieno di rancore e incomprensioni. Durante la costellazione, è emerso che la madre portava a sua volta il peso dell’esclusione di una sorella morta alla nascita, di cui nessuno parlava.

“Vedere mia madre rappresentata accanto a questa bambina è stato devastante. Ho sentito compassione, per la prima volta. Quella rabbia ha cominciato a sciogliersi.”

Le emozioni durante una costellazione: cosa aspettarsi

Una costellazione familiare può essere un’esperienza fortemente emozionante. Molti raccontano di sentire lacrime improvvise, calore nel petto, oppure una sensazione di liberazione profonda. Non è raro uscire da una sessione confusi, ma anche sollevati.

Le emozioni che emergono non sono casuali. Spesso si tratta di sentimenti “ereditati” o repressi, che trovano finalmente uno spazio per esprimersi. Lasciarli fluire è parte fondamentale del processo.

Resistenze e paure: è normale averle

Molte persone si avvicinano alle costellazioni con scetticismo o timore. È normale. La paura di “scoprire troppo”, o di sentire dolore, può bloccarci. Eppure, proprio dietro quella resistenza si nasconde spesso la chiave per una trasformazione reale.

Le testimonianze parlano chiaro: anche chi all’inizio era reticente, ha poi riconosciuto il valore profondo dell’esperienza. Non si tratta di “credere” o meno: si tratta di vivere.

Un percorso che continua dopo la sessione

Una volta terminata la costellazione, l’energia continua a lavorare nei giorni e nelle settimane successive. I cambiamenti possono essere immediati, ma più spesso sono graduali. Qualcosa dentro si riorganizza, si scioglie, si trasforma.

Molti riportano sogni intensi, intuizioni improvvise, o una nuova leggerezza nei rapporti con genitori, figli, partner. È come se un velo si sollevasse, lasciando spazio a una maggiore chiarezza interiore.

Le testimonianze parlano al cuore

Le testimonianze sulle costellazioni familiari ci ricordano che non siamo soli nei nostri vissuti. Che esistono dinamiche più grandi di noi, ma che possiamo affrontarle con coraggio. Le storie vere, vissute da chi ha trovato risposte, guarigione o semplicemente un nuovo punto di vista, ci invitano ad aprirci a questa possibilità.

Se senti che c’è qualcosa che ti blocca, che si ripete da generazioni o che non riesci a spiegarti, forse anche per te è il momento di considerare una costellazione. Non per “credere”, ma per sentire. E magari, iniziare il tuo personale percorso di liberazione.

Vuoi approfondire?

Leggi anche il nostro articolo introduttivo su cosa sono le costellazioni familiari e come funzionano.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Appassionato di musica, cinema, tecnologia e motori. Laureato in scienze della comunicazione. Mi piace soprattutto mangiare, cucinare e scrivere dell'universo femminile