come prendersi cura della pelle d'estate

Come prendersi cura della pelle d’estate: consigli, vitamine e alimentazione

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

L’estate è la stagione del sole, delle vacanze e del relax, ma è anche il periodo in cui la nostra pelle viene maggiormente esposta a fattori di stress. I raggi UV, l’acqua salata, il cloro delle piscine e le alte temperature mettono a dura prova la salute cutanea. Per questo è fondamentale adottare una strategia nutrizionale e cosmetica che protegga e nutra la pelle in profondità.

Perché la pelle soffre d’estate

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole aumenta la produzione di radicali liberi, accelerando l’invecchiamento cutaneo. Inoltre, sudorazione e disidratazione possono alterare la barriera idrolipidica, rendendo la pelle più fragile, spenta o soggetta a imperfezioni. Anche capelli e unghie risentono dello stress estivo.

È quindi importante prevenire i danni agendo sia dall’interno, con una dieta ricca di nutrienti antiossidanti, sia dall’esterno con una corretta skincare e l’uso di protezioni solari.

Vitamina A: il primo alleato della pelle

La vitamina A è tra i micronutrienti più preziosi per la salute della pelle. Favorisce il rinnovo cellulare, rallenta la comparsa delle rughe, contribuisce alla produzione di mucopolisaccaridi nella cute e contrasta l’azione dei radicali liberi. Si trova soprattutto negli alimenti di origine animale come:

  • Latte intero
  • Formaggi
  • Fegato
  • Uova

I carotenoidi per una pelle luminosa e abbronzata

Compagni della vitamina A sono i carotenoidi, che svolgono un’importante azione antiossidante e favoriscono un’abbronzatura dorata e uniforme. Donano infatti un colore giallo-arancio alla pelle, intensificando il tono dato dalla melanina.

Li troviamo principalmente in frutta e verdura di colore giallo, arancione e rosso, come:

  • Carote
  • Albicocche
  • Peperoni rossi
  • Pomodori
  • Melone
  • Zucca
  • Spinaci
  • Anguria
  • Cavolo e broccoli

Vitamina C: collagene e protezione

La vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, una proteina che mantiene la pelle tonica e compatta. Rafforza anche i capillari e protegge dai danni ossidativi. Il suo fabbisogno si soddisfa facilmente con 5 porzioni giornaliere di frutta e verdura, soprattutto:

  • Fragole
  • Kiwi
  • Arance
  • Limoni
  • Peperoni
  • Broccoli
  • Spinaci
  • Ribes
  • Cavoli

Vitamina E e selenio: la coppia antiossidante

Conosciuta come “la vitamina della bellezza”, la vitamina E protegge la pelle dall’ossidazione e riduce l’infiammazione. È spesso utilizzata nelle creme solari e nei cosmetici idratanti. Fonti alimentari principali sono:

  • Oli vegetali (girasole, mais, soia)
  • Frutta secca (noci, mandorle)
  • Semi (lino, zucca, girasole)
  • Cereali integrali

Accanto alla vitamina E troviamo il selenio, minerale che ne potenzia l’effetto antiossidante e aiuta il sistema immunitario. È presente in:

  • Tonno
  • Frutti di mare
  • Cereali integrali
  • Pollo e carni bianche
  • Cavoli e cipolle
  • Funghi

Zinco: riparazione e difesa

Lo zinco è fondamentale per la cicatrizzazione della pelle, protegge dai radicali liberi e partecipa alla produzione di collagene. In estate contribuisce a mantenere la pelle elastica e resistente. Lo troviamo in:

  • Manzo e agnello
  • Fegato e rognone
  • Formaggi
  • Uova
  • Sardine
  • Crostacei e ostriche

Idratazione e alimentazione: le buone abitudini quotidiane

Una pelle ben idratata è più resistente e meno soggetta a screpolature o irritazioni. È essenziale bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, soprattutto in estate, per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Anche frutta e verdura aiutano a mantenere il giusto livello di idratazione, oltre a fornire fibre e antiossidanti.

Da evitare invece cibi eccessivamente grassi, fritti, speziati o troppo acidi, che possono infiammare l’organismo e manifestarsi sulla pelle con impurità o reazioni cutanee.

Le 4 regole fondamentali per la pelle al mare

Se trascorri molte ore in spiaggia, ricorda sempre queste semplici ma fondamentali regole:

  1. Applica la protezione solare ogni 2 ore, scegliendo un SPF adeguato al tuo fototipo.
  2. Evita il trucco pesante: la pelle ha bisogno di respirare. Se necessario, opta per una BB cream con protezione solare.
  3. Proteggi le labbra con un burro-cacao contenente filtri solari.
  4. Evita l’esposizione tra le 12 e le 16, le ore più calde e rischiose per scottature e disidratazione.

Leggi anche: 10 alimenti per una pelle sana e bella

Prendersi cura della pelle in estate non significa solo spalmare la crema solare: significa nutrirla da dentro e da fuori, scegliere un’alimentazione equilibrata e bere acqua in abbondanza. I giusti micronutrienti – vitamine A, C, E, selenio e zinco – sono fondamentali per avere una pelle sana, luminosa e protetta anche durante i mesi più caldi dell’anno.

Con questi consigli potrai affrontare la bella stagione con una pelle radiosa, mantenendo il tuo benessere e valorizzando la tua bellezza naturale.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin