rimedi naturali raffreddore zenzero

Rimedi naturali contro il raffreddore: ricette con lo zenzero

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Lo zenzero è considerato un ottimo toccasana contro i sintomi da raffreddore.

Scioglie il muco e libera i bronchi, facilitando così la respirazione e, grazie al suo effetto termogenico, lo zenzero è anche in grado di rilasciare nel nostro organismo una sensazione di calore che, in caso di freddo e di brividi, può rivelarsi un ottimo aiuto naturale.

Per ricavare effetti benefici dallo zenzero bisognerebbe ricorrere ad una dose compresa tra i 10 e i 30 grammi al giorno consumati anche sotto forma di tisane, decotti o succhi. Se si vuole potenziare l’effetto tonificante, si può aggiungere anche del miele, utile contro l’affaticamento.

Ecco qualche ricetta per degustare questo toccasana naturale

Il punch

Affettate un pezzo di zenzero della grandezza di un pollice. Mettetelo sul fuoco aggiungendo cannella, coriandolo, buccia di limone e un chiodo di garofano in 250 cl di acqua per una ventina di minuti. Quindi filtrate e addolcite con del miele.

Lo sciroppo

Bollite a fuoco lento, per circa 30 minuti, in una tazza di acqua due cucchiaini di zenzero fresco e tagliato. Aggiungete 120 grammi di zucchero o miele e cuocete fino a quando diventa sciropposo. Bevetene un cucchiaino o aggiungetelo al tè nero.

La tisana

Mescolate due cucchiaini di tè, 2 chiodi di garofano, un pezzetto di cannella ed una grattugiata di zenzero essiccato o un pezzo di zenzero fresco direttamente nella tazza con l’acqua bollente.

Lo zenzero si trova sia fresco che secco: nel primo caso se ne deve tagliare un pezzetto aggiungendolo nella tazza, nel secondo caso invece basta grattugiarlo alla fine dell’infusione.

Leggi anche:

MERAVIGLIOSO ZENZERO: SCIROPPI E DECOTTI CONTRO IL RAFFREDDORE

RAFFREDDORE E RIMEDI NATURALI: 4 FANTASTICI USI DEL LIMONE

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, classe 1977, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing e correzione di bozze. Direttore di wellme per tre anni, scrive per greenMe da dieci. È volontaria Nati per Leggere in Campania