Le uova sono considerate uno degli alimenti più completi, ma spesso sono accusate di essere troppo ricche di colesterolo.
Indice
Il calo del colesterolo nelle uova moderne
Tuttavia, secondo una scoperta fatta dal Dipartimento dell’agricoltura americano, da 10 anni a questa parte la quantità di colesterolo è scesa in maniera evidente.
Lo studio, pubblicato su USA Today, ha dimostrato che le uova “moderne” hanno circa il 14% di colesterolo in meno rispetto a 10 anni fa, ma hanno una quantità di vitamina D più elevata del 65%.
Le cause del cambiamento: alimentazione dei polli
Gli studiosi hanno analizzato diverse uova, provenienti da 12 allevamenti diversi del territorio americano. Dopo aver incrociato le varie ricerche sono giunti alla conclusione che alla base delle differenze vi sarebbe l’alimentazione odierna dei polli, più controllata e sana rispetto a quella del passato.
Uova e salute: cosa dicono gli esperti oggi
La conseguenza per la salute dell’uomo è quasi ovvia. Secondo i ricercatori, infatti, mangiare un uovo al giorno non aumenta i livelli di colesterolo nel sangue come poteva succedere fino a qualche tempo fa, né aumenta la possibilità di contrarre una malattia cardiovascolare.
In ogni caso, secondo i medici americani, non bisogna superare i 300 mg al giorno di colesterolo e le uova esaminate in America ne contenevano 185 mg.
Nuove conferme dalla ricerca
Negli ultimi anni, diverse ricerche condotte anche in Europa hanno confermato questi risultati. Studi pubblicati su riviste come The American Journal of Clinical Nutrition e BMJ suggeriscono che il consumo moderato di uova (fino a 1 al giorno) non solo non è dannoso per il cuore, ma può essere parte integrante di una dieta sana ed equilibrata.
Le uova, infatti, sono una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, contengono colina (utile per il cervello) e antiossidanti come la luteina e la zeaxantina, che supportano la salute degli occhi. Inoltre, la maggior presenza di vitamina D nelle uova moderne le rende un alleato importante per il sistema immunitario e per il benessere delle ossa.
Sì alle uova, ma con equilibrio
Le uova non sono più il nemico della salute che si credeva un tempo. Con una filiera più controllata e un’alimentazione animale migliorata, oggi possiamo gustarle con maggiore serenità. Come sempre, la chiave è il buon senso: includerle in una dieta varia e bilanciata può portare numerosi benefici senza compromettere i livelli di colesterolo.