Disturbi alimentari
Marta Albè - 10 Luglio 2013
Sesamo e soia, ecco alcuni semplici esempi di cibi “esotici”, o meglio, non propriamente tipici della dieta mediterranea, in merito...
Federica Vitale - 28 Giugno 2013
L’Europa declassa la celiachia nonostante il numero sempre crescente di persone intolleranti al glutine. Basti pensare che, solo in Italia,...
Francesca Di Giorgio - 24 Giugno 2013
Il momento privilegiato è la notte, quando l’oscurità sembra aiutare il nascondimento, o comunque quei periodi contrassegnati da un denominatore...
Francesca Di Giorgio - 12 Giugno 2013
“Mangio questo dolcetto perché ho bisogno di una coccola” oppure “Ero tanto nervosa: me la sono presa con il vasetto...
Marta Albè - 16 Maggio 2013
La celiachia potrà essere diagnosticata in modo precoce grazie alle analisi del sangue. Si tratta di quanto emerso da una...
Marta Albè - 19 Aprile 2013
L’allergia al nichel è un disturbo che può manifestarsi a causa del contatto con tale metallo attraverso alimenti o oggetti...
Roberta Ragni - 15 Aprile 2013
Aumentano i casi di celiachia in Italia, con oltre 135mila diagnosi, ovvero un incremento del 10% all’anno. Di questa situazione...
Francesca Biagioli - 3 Aprile 2013
Si è tornato a parlare in questi giorni dei disturbi alimentari soprattutto in relazione ai modelli di figura femminile che...
Francesca Di Giorgio - 29 Marzo 2013
Bere il succo di arancia significa assicurare al nostro organismo un pieno di salute: ma avete idea di quanta parte...
Redazione wellme - 14 Marzo 2013
Il 15 marzo, in Italia, è la Giornata Nazionale Disturbi del Comportamento Alimentare. Purtroppo nel nostro paese problemi come anoressia...