Le unghie fragili e sfaldate rappresentano un problema abbastanza frequente. Non si tratta soltanto di un fattore antiestetico: le unghie possono essere delle spie importanti per la nostra salute. Tra le cause più comuni delle unghie che tendono a sfaldarsi vi sono l’uso prolungato di guanti e dell’acqua troppo calda, l’utilizzo di detersivi aggressivi, di smalti scadenti e la ricostruzione delle unghie, che tende ad indebolirle.
In altri casi, però, le cause vanno ricercate altrove, ad esempio nelle carenze di alcune vitamine come la A, B6 e B5 e lo zinco che stimolano la crescita dell’unghia. Inoltre, le unghie fragili potrebbero essere un sintomo di anemia, di disidratazione o di intolleranza al glutine.
Come correre ai ripari per avere unghie sane, forti e belle da vedere? Esistono diversi trattamenti fai-da-te, semplici da preparare ed efficaci. Scopriamo quali.
Indice
Trattamenti naturali per unghie fragili
Olio extravergine d’oliva
Massaggiare regolarmente le unghie con un batuffolo di cotone imbevuto di olio EVO aiuta a rafforzare le unghie e a renderle più morbide.
Acqua e limone
Questa combinazione è considerata un rimedio naturale molto utile per la cura delle unghie che si sfaldano. Inoltre, l’acqua e il limone è particolarmente efficace per sbiancare le unghie ingiallite. Si può passare anche ogni sera sulle unghie pulite, avendo cura di massaggiare fino a completo assorbimento.
Olio di ricino
Un altro olio prezioso, dotato di un forte potere rinforzante per capelli ed unghie, è l’olio di ricino. Può essere utilizzato al posto dell’olio di oliva o come vero e proprio impacco, miscelando ingredienti come lo yogurt e il miele per creare una crema da applicare su mani ed unghie. Si consiglia di lasciare agire l’impacco per circa un quarto d’ora e poi risciacquare.
Equiseto
Quest’erba rimineralizzante, conosciuta anche come “coda cavallina” è tra i rimedi naturali più efficaci per rafforzare le unghie fragili ed è utilizzato per prevenire la caduta dei capelli.
Olio di germe di grano
La miscela composta da 5 ml di olio di germe di grano e 10 gocce di olio essenziale di limone è davvero utile in caso di unghie soggette a sfaldamento.
Un altro importante fattore che condiziona la salute delle nostre unghie è il cambio di stagione, così come accade per i capelli. Per questo sarebbe meglio abbinare ai trattamenti estetici anche degli integratori di vitamine, zinco e ferro che agiscono dall’interno e che possono avere effetti positivi non solo sulle unghie ma anche sulla pelle e sulla chioma. Ne esistono di diversi tipi, sotto forma di compresse e di liquidi, e generalmente vanno assunti per almeno un mese per notare i primi risultati.