frangia

La frangia: il trend autunno-inverno che non passa mai di moda

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Ogni stagione porta con sé nuove tendenze beauty, ma ci sono alcuni evergreen che continuano a conquistare passerelle e saloni. Tra questi spicca la frangia, un dettaglio capace di trasformare completamente il look con un semplice taglio. Per l’autunno-inverno, la frangia torna protagonista in tutte le sue varianti, adattandosi a ogni tipo di viso e stile.

Perché scegliere la frangia

La frangia è un dettaglio che non passa mai inosservato: incornicia il volto, mette in risalto lo sguardo e dona un’aria sofisticata o sbarazzina a seconda di come viene portata. È perfetta per chi desidera cambiare senza rivoluzionare completamente la chioma. Inoltre, permette di armonizzare i tratti del viso, nascondere una fronte alta o dare equilibrio a lineamenti marcati.

Le tipologie di frangia più amate

Non esiste una sola frangia, ma tantissime varianti che possono adattarsi a diverse esigenze estetiche.

Ecco le principali:

  • Frangia piena e dritta: la più classica, copre la fronte e dona un look deciso e ordinato.
  • Frangia sfilata: leggera e versatile, si adatta bene ai visi tondi e regala movimento.
  • Frangia a tendina: amatissima negli ultimi anni, si apre al centro e scivola delicatamente ai lati del viso, perfetta anche per chi vuole un effetto meno impegnativo.
  • Frangia corta o “baby bangs”: audace e moderna, ideale per chi ama osare con un look alternativo.
  • Frangia laterale: elegante e pratica, ottima per chi vuole un compromesso senza coprire tutta la fronte.

La frangia in base alla forma del viso

Scegliere la frangia giusta non significa solo seguire la moda, ma anche capire quale si adatta meglio alla propria fisionomia:

  • Viso tondo: meglio una frangia lunga e sfilata che allunghi i lineamenti.
  • Viso ovale: è il più versatile, sta bene con quasi tutte le tipologie di frangia.
  • Viso quadrato: da preferire una frangia morbida e scalata per addolcire i tratti.
  • Viso allungato: perfetta la frangia piena e dritta, che riduce l’effetto verticale.

Leggi anche: Frangia: come sceglierla in base al viso e alle tendenze

I colori trendy dell’autunno-inverno

La frangia si abbina alle nuove tendenze colore, che per questa stagione puntano su nuance calde e luminose. Il rosso ramato resta un grande protagonista, insieme ai toni castano cioccolato, al biondo miele e alle sfumature caramello. I riflessi naturali sono i più richiesti nei saloni: balayage e face framing illuminano il viso e valorizzano la frangia, rendendo la chioma più dinamica.

Acconciature e styling

La frangia non è solo un dettaglio estetico, ma può trasformarsi in un accessorio di stile. Con i capelli raccolti in uno chignon o in una coda alta, diventa il punto centrale del look. Se lasciata spettinata e naturale, regala un’aria giovane e fresca. Con l’aiuto della piastra o della spazzola tonda, invece, si può ottenere un effetto più elegante e composto.

Frangia e moda delle passerelle

Dalle sfilate di Milano a quelle di Parigi, la frangia continua a dominare. Gli hairstylist l’hanno proposta in versione anni ’70 con onde morbide, ma anche cortissima e geometrica per un look futuristico. Molte celebrity l’hanno già scelta: da Dua Lipa con la sua frangia a tendina a Zendaya con frangia piena, fino a Taylor Swift, che da anni la sfoggia come suo marchio di fabbrica.

Consigli pratici per gestirla

Chi ha già provato la frangia lo sa: non sempre è facile da gestire. Ecco qualche consiglio utile:

  • Utilizzare uno shampoo leggero per evitare che si appesantisca.
  • Asciugarla subito dopo il lavaggio con spazzola e phon per mantenere la forma.
  • Avere a portata di mano una mini piastra o un ferro per eventuali ritocchi veloci.
  • Nei giorni di umidità, usare uno spray anti-crespo per tenerla in ordine.

Tagli alternativi

Se la frangia non vi convince, ma volete comunque essere alla moda, ci sono tante alternative. Le trecce, lunghe o raccolte, restano un grande classico. Le onde morbide sono perfette per un look naturale e glamour. Anche il bob scalato e il pixie cut sono tra i tagli più richiesti, ideali per chi vuole osare con un cambiamento più radicale.

Frangia e cura del capello

Un taglio alla moda richiede capelli sani. È fondamentale prendersi cura della chioma con trattamenti nutrienti, maschere idratanti e un’alimentazione equilibrata. Gli integratori a base di biotina, zinco e collagene possono supportare la crescita e la forza dei capelli, rendendo la frangia più folta e luminosa.

Frangia sì o no? Come decidere

La decisione finale dipende dallo stile personale, dalla forma del viso e dal tempo che si è disposti a dedicare alla cura quotidiana. Per chi ama cambiare spesso look, la frangia a tendina è una scelta strategica: cresce facilmente e può essere trasformata in ciuffo laterale. Per chi preferisce un look deciso e d’impatto, la frangia piena resta imbattibile.


Domande frequenti sulla frangia

La frangia sta bene a tutte?

Non esiste una regola universale: la frangia può essere adattata a quasi tutti i tipi di viso, ma è importante scegliere la variante giusta. Per esempio, chi ha il viso tondo dovrebbe optare per una frangia lunga e sfilata, mentre chi ha il viso ovale può osare con quasi tutte le tipologie.

Quanto tempo richiede la manutenzione della frangia?

La frangia richiede qualche minuto in più al giorno per essere sistemata, specialmente al mattino. Un phon e una spazzola rotonda o una mini piastra sono spesso sufficienti per mantenerla in ordine. In media, andrebbe spuntata ogni 3-4 settimane.

La frangia peggiora con l’umidità?

Sì, l’umidità può far gonfiare o increspare la frangia, soprattutto se i capelli sono mossi o tendono al crespo. Per ridurre il problema, si possono usare spray anticrespo o fissanti leggeri.

Qual è la frangia più facile da gestire?

La frangia a tendina è tra le più pratiche: cresce facilmente, può essere portata come ciuffo laterale e non richiede una manutenzione quotidiana troppo impegnativa. È perfetta per chi vuole provare senza rischiare troppo.

La frangia rovina i capelli?

No, la frangia non rovina i capelli. Tuttavia, richiede più lavaggi e styling rispetto al resto della chioma. Per mantenerla sana, è utile utilizzare shampoo delicati, maschere idratanti e protezioni termiche prima di usare piastra o phon.

Quali sono i colori più adatti per valorizzare la frangia?

I colori caldi e luminosi, come il rosso ramato, il castano cioccolato e il biondo miele, sono particolarmente valorizzanti. Le tecniche come balayage e face framing mettono in risalto la frangia e illuminano il volto.


La frangia è un trend che resiste alle mode passeggere e continua a reinventarsi stagione dopo stagione. Che sia corta, lunga, sfilata o spettinata, rimane un elemento capace di dare carattere e stile a qualsiasi look. L’autunno-inverno è il momento perfetto per sperimentarla: lasciatevi consigliare dal vostro hairstylist e trovate la versione che meglio esalta i vostri tratti.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin