È giunto il momento della riapertura delle selezioni per le nuove veline di “Striscia la notizia”. Diventare velina, almeno a giudicare dal numero delle partecipanti ad ogni nuova edizione delle selezioni, sembra rappresentare un vero e proprio sogno per molte ragazze italiane, un modo di tentare la fortuna al fine di intraprendere la carriera televisiva.
Le nuove selezioni hanno debuttato, all’interno dell’ormai consueto show “Veline”, martedì 12 giugno, riscuotendo un enorme successo di pubblico. La prima puntata della trasmissione televisiva dedicata alla competizione tra le aspiranti veline ha infatti registrato quasi il 18% di share, con oltre 4 milioni di telespettatori sintonizzati sulla trasmissione che condurrà a stabilire quali saranno le due fortunate ragazze ad accompagnare Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti nelle future puntate del loro telegiornale satirico.
Il ruolo di veline sembra dunque continuare ad essere molto ambito, nonostante le accuse che erano state rivolte negli ultimi tempi da Antonio Ricci, Persino la televisione statunitense aveva dimostrato la propria disapprovazione nei confronti delle show-girl di “Striscia”, con particolare riferimento agli abitini succinti indossati nel corso di alcuni dei loro noti “stacchetti”.
Quello di diventare velina sembra rimanere ancora il sogno di una adolescente su due, come emerso da un sondaggio condotto di recente su un campione di 1000 ragazze. Raggiungere il mondo televisivo passando attraverso il bancone di “Striscia la notizia” è dunque tuttora considerato un appetibile sbocco di carriera da coloro che aspirano a brillare nel mondo dello spettacolo, con riferimento alla danza, al cinema ed alla pubblicità. Ad essere attirate dal sogno di diventare veline sarebbero soprattutto le ragazze di provincia che, nel caso vogliano sfondare nel mondo della musica, tentano la fortuna partecipando ai provini di “X Factor”. Che tra le centinaia di aspiranti possano nascondersi dei veri talenti?
Marta Albè