Si decideranno probabilmente domani le sorti di Report, il programma di informazione e denuncia da anni in onda su Rai3, che anche nel 2011 ha riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico.
Un’altra questione da risolvere a viale Mazzini è il calo degli ascolti del Tg1. Appare evidente come gli spettatori non attribuiscano più la credibilità di una volta al telegiornale che è stato a lungo il più seguito dagli italiani, i quali ora invece preferiscono rivolgersi ad altre reti, Rai e non.
La Rai ha inoltre perso da poco uno dei suoi principali trascinatori: Michele Santoro. Se Fabio Fazio invece è stato riconfermato, resta ancora congelato il programma di Milena Gabbanelli.
Lorenza Lei, direttore generale della Rai, per salvare Report ha proposto al Cda della Rai una tutela legale gratuita di tipo transitorio da parte dell’azienda radiotelevisiva, in modo da garantire la messa in onda della trasmissione a partire dal prossimo autunno, come sarebbe già previsto dai palinsesti. Se ne discuterà a partire da domani e la speranza è che si giunga ad una soluzione entro la fine del mese.
Nel frattempo, il presidente della Rai Paolo Garimberti, ha promesso di cercare di risollevare gli ascolti dell’edizione serale del Tg1, che raggiunge tuttora soltanto il 20% dello share. La riflessione partirà innanzitutto dalla qualità dell’informazione, da cui gli spettatori sono stati delusi nel corso dell’ultimo periodo, ricco di scossoni all’interno delle redazioni Rai.
A breve avremo quindi delle decisioni fondamentali da parte di coloro che si trovano a capo della televisione pubblica e che cercheranno di gestirne lo stato di allarme.
Marta Albè