Si è conclusa con un’ultima scoppiettante puntata La pupa e il secchione e Viceversa, il programma cult di Endemol Shine Italy, condotto da Andrea Pucci e, in qualità di madrina (nonché di esperta dello stesso programma) da Francesca Cipriani. Per l’occasione, gli ospiti dell’ultimo appuntamento con il programma tv sono stati Francesca Barra, Cristiano Malgioglio, Carmen Di Pietro, Antonio Zequila e Claudia Ruggeri.
Ciò premesso, come era stato peraltro ben previsto da molti follower sui social, la vittoria è andata alla pupa Myrea Stabile e al secchione Luca Marini, che hanno così portato a compimento il miglior percorso dopo diverse settimane di permanenza nella villa. Un esperimento sociale che, come già avvenuto nelle precedenti edizioni del format, ha messo a contatto due mondi apparentemente molto distanti, ciascuno dei quali fermo delle proprie convinzioni, messe però in discussione dalla controparte maschile e femminile.
La pupa: Myrea Stabile
Myrea Stabile è stata dunque la pupa per eccellenza del programma. Bresciana, 23 anni, fisico evidentemente “importante”, in una recente intervista ha dichiarato di essere stata vittima dei bulli, a scuola, per risultati poco brillanti a scuola. Appassionata di danza, al momento si dichiara non fidanzata perché molto concentrata sul lavoro. Per quanto concerne l’uomo ideale, Myrea ha ammesso che un tempo pensava che i muscoli e i tatuaggi fossero importanti, mentre oggi cerca un uomo che possa darle tanto da un punto di vista mentale, che abbia un buon bagaglio culturale e che la aiuti a crescere, giorno dopo giorno.
Che il suo uomo ideale possa essere proprio il secchione Luca Marini? In attesa di scoprirlo, una cosa è certa: classe 2000, scrittore, Luca Marini è uno studente di ingegneria informatica ed elettronica all’Università di Ferrara che potrà ben presto arricchire il proprio curriculum di qualche insospettabile (fino a poco tempo fa) esperienza televisiva.