Il Social Network ideato da Mark Zuckerberg conta più di 20 milioni di utenti in Italia.
Se siete tra loro, vi sarete resi conto di come Facebook abbia mutato le abitudini di chi desidera utilizzare il Web per comunicare e per allargare la propria rete di conoscenze, generando anche delle piccole ed innocue manie, come il monitoraggio costante del numero dei propri contatti.
A partire dai comportamenti tipici di chi non riesce a fare a meno di controllare le notifiche sul proprio profilo in ogni momento della giornata, è nata una Web Sitcom comica ed irriverente, a cui è stato affibbiato l’inequivocabile titolo di “Faccialibro”.
La serie a puntate sbeffeggia i comportamenti stereotipati di nove personaggi che nessuno vorrebbe mai avere tra gli amici di Facebook: dall’arrivista al riccone, dal sociopatico alla coppia più improbabile.
“Faccialibro” non può però fare a meno di Facebook. I protagonisti utilizzano infatti dei veri e propri profili per interagire con i fan, mescolando realtà e finzione. Tra di esse vi è una linea di separazione quasi invisibile.
La prima serie ha riscosso un inatteso successo, tanto da spingere gli ideatori a realizzarne una seconda. Entrare a farne parte non è difficile: è sufficiente inviare un video e sperare di essere selezionati.
Marta Albè