leggere le etichette
Roberta Ragni - 28 Marzo 2013
Si chiama sensibilità chimica multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS) ed è una condizione caratterizzata dalla presunta impossibilità di...
Roberta Ragni - 5 Febbraio 2013
Merendine, biscotti, cioccolato, succhi, confetture, tutti venduti come prodotti “senza zucchero“, “a basso contenuto di zucchero“, “senza zucchero aggiunto“. Altroconsumo...
Redazione WellMe - 27 Dicembre 2012
In gravidanza l’assunzione di farmaci è molto limitata: alcuni principi attivi possono essere assunti solo dietro parere e prescrizione medica....
Redazione WellMe - 11 Dicembre 2012
Il prossimo 15 dicembre la Commissione Europea esaminerà alcune questioni poste dai produttori riguardo l’etichettatura degli alimenti. Questo esame sarà...
Roberta Ragni - 10 Dicembre 2012
Le nuove norme nutrizionali e sulla salute dell’Unione Europea vietano indicazioni ingannevoli o non provate sui prodotti alimentari e sulle...
Redazione WellMe - 14 Novembre 2012
Trovate difficoltà notevoli a capire le linee nutrizionali di un prodotto? Per voi è come l’arabo? Beh, consolatevi, non siete...
Silvia Bianchi - 5 Novembre 2012
Se pensate che una dieta gluten free faccia dimagrire, vi sbagliate: gli alimenti senza glutine possono far ingrassare. È quanto...
Roberta Ragni - 9 Ottobre 2012
L’assunzione di cibo e bevande può influire sull’azione dei farmaci, determinandone una riduzione dell’efficacia, aumentandone la tossicità o causando effetti...
Germana Carillo - 26 Settembre 2012
Energy drink ai bambini? Neanche a parlarne. Il loro alto contenuto di caffeina è per loro poco salutare. È il...
Roberta Ragni - 13 Settembre 2012
Delle unghie colorate, scintillanti e luminose aggiungano di certo un tocco glamour al proprio look, ma occhio ai pericoli per...